Progetto CuciniAmo
Progetto ideato da:
- BOSCOLO Stefano -OSS-
- CASALE Bruna -Psicoterapeuta-
- MARCELLO Simona –Educatrice professionale-
- ROCCI Rebecca –Chef-
- ZAMBERNARDI Alberto –Documentarista-
“Mangiare in modo corretto significa VIVERE MEGLIO e LIMITARE I RISCHI di malattie, invalidità e morte.”
“L’importanza dei corsi di cucina per disabili risiede nel fatto che dopo la cura di sé, l’autonomia passa attraverso la capacità di provvedere a nutrire il proprio corpo e la capacità di occuparsi del proprio sostentamento.”
Occorre che le famiglie provino a comprendere quanto il dopo di noi sarà meno traumatico solo nel caso in cui figli riescono a raggiungere il maggior grado di autonomia possibile.
È fondamentale, per il percorso di crescita e autodeterminazione, acquisire consapevolezza nel riconoscere cosa è adatto per mantenersi in buona salute.
Il laboratorio intende offrire lezioni pratiche con la presenza di uno chef e di operatori specializzati (oss, educatori, psicologi) in proporzione al numero dei partecipanti e del sostegno necessario per le necessità dei singoli e del gruppo.
L’obiettivo da raggiungere consiste nell’ aiutare la persona disabile nel trovare il “proprio modo e il giusto ausilio” per svolgere le varie fasi pratiche.
Le lezioni saranno semplici e basiche, alla portata di tutti. Si parte da un punto zero per assicurarsi che l’apprendimento avvenga per gradi, vivendo un’esperienza che non sarà sottoposta a giudizio altrui ma verrà sostenuta nella ripetizione e nell’adattamento considerando i limiti, le abilità personali, gli ausili necessari a contrastare l’handicap.
Si parte da conoscenze inerenti il corretto equilibrio necessario per una sana alimentazione, la scelta e l’acquisto dei cibi, la conoscenza dell’attrezzatura, l’importanza dell’igiene, l’organizzazione del lavoro in cucina, per arrivare a creare combinazioni atte a cucinare piatti in un continuo confronto con tecnici del settore, operatori e gruppo di pari.
Verrà prodotto e consegnato ai partecipanti materiale formativo, rappresentato da dispense e video, che consentiranno loro di leggere o rivedere le lezioni per apprendere, con i propri tempi, le varie fasi di preparazione dei piatti.
Il corso, a cadenza mensile, consentirà di scegliere le RICETTE da cucinare e permetterà ai partecipanti di sperimentarsi a casa in semplici compiti che, se ripetuti, possono divenire abilità personali.
Il progetto prevede:
- 3 incontri al mese per 6 mesi nel 2023
- Gruppo BenEssere Famiglie Un incontro a cadenza mensile per confrontarsi e sostenere le famiglie dei partecipanti.
- Laboratorio CuciniAmo Un laboratorio teorico/pratico, a cadenza mensile presso lo Sala Soci COOP a Collegno. Durante gli incontri saranno presenti come operatori: Chef e educatori, oss e/o psicologo, volontari idonei a sostenere i ragazzi nella prova
- Cene Condivise quando i vari gruppi avranno sperimentato le singole lezioni verrà organizzata una serata, presso l’Associazione DI.DO e/o presso lo Spazio Ristorazione della COOP di Collegno, in cui gruppi di ragazzi si occuperanno di cucinare e servire ai tavoli con l’aiuto degli chef della Coop o dello Chef consulente del progetto. In base al numero delle persone coinvolte saranno presenti operatori e volontari idonei a sostenere i ragazzi nella prova pratica.
- Opuscolo le lezioni verranno corredate da opuscoli informativi in cui i partecipanti e i loro famigliari possono ritrovare le ricette e la lezione. Rileggere il materiale consente di ripetere l’esperienza e di mostrare anche in altri contesti le abilità apprese. Gli operatori redigono l’opuscolo con contenuti e immagini. I pubblicitari COOP e/o Volto verranno coinvolti, ove possibile per impaginazione e stampa.
- Video le riprese consentiranno di creare video da proiettare ai famigliari e a persone interessate per sensibilizzare rispetto le competenze e la necessità di coinvolgere i disabili in attività pratiche e di fondamentale importanza per la propria autonomia
- Domenica 26 ottobre 2025– In Sede – si è tenuto il Corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), un sistema di autocontrollo igienico per garantire la sicurezza alimentare con attestato finale che permetterà ai partecipanti di cucinare anche nei ristoranti
Cena Ipercoop Collegno – 5 luglio 2023 – Guarda foto e video
Apericena in AU.DI.DO. – 8 settembre 2023 – Vai alla News
Merenda in AU.DI.DO. con la Dietista – 4 novembre 2023 – Vai alla News
Pranzo Ipercoop Collegno – 14 aprile 2024 – Vai alla News
Lezione di cucina Ipercoop Collegno – 3 novembre 2024 – Vai alla News
Cena speciale IperCoop di Collegno – 7 dicembre 2024 – Vai alla News
Cena speciale IperCoop di Collegno – 7 dicembre – Guarda il video realizzato da A. Zambernardi
Intervento incontro online – Scuola di formazione – Davante – Torino – 5 giugno 2025
29 giugno 2025 – Nuovo step – Sala Soci IperCoop diCollegno – Vai alla News
CuciniAMO Estate 2025 – Vai alla News


