Caffè Parlante del 15 Novembre 2025
Siamo arrivati alla VI edizione del Caffè Parlante e quest’anno tratterà “L’ Energia del Futuro” , un argomento di grande attualità, in funzione della transizione energetica e della sempre più grande esigenza di energia disponibile per lo sviluppo dei data center necessari all’intelligenza artificiale.
In particolare il relatore, l’ing. Giuseppe Francesco Nallo, Ricercatore, ex docente di impianti nucleari al Politecnico di Torino e membro del Comitato nucleareeragione.org, ci parlerà di energia nucleare e rinnovabile alleati per un futuro decarbonizzato.
L’obiettivo è promuovere un confronto aperto e informato su una questione spesso polarizzata, offrendo strumenti di comprensione tecnica ma con un linguaggio accessibile al pubblico non specialista.
Come di consueto ogni partecipante, dopo la relazione introduttiva del Relatore, avrà modo di discutere sull’argomento ai tavoli di conversazione e successivamente il moderatore del tavolo formulerà una domanda al Relatore sulla base di quanto emerso dalla discussione.
Al fine di snellire le tempistiche per le iscrizioni il giorno dell’evento, si allega il modulo di richiesta di iscrizione, che si consiglia di compilare prima ed inviare al ilcaffeparlante@gmail.com, oppure telefonare ai numeri indicati sulla locandina allegata e consegnare il modulo compilato il giorno dell’evento.
Inoltre la sala dove si svolgerà l’evento sarà arricchita da una mostra su Guglielmo da Volpiano.
La mostra vuole essere un occasione per la conoscenza della figura straordinaria di Guglielmo da Volpiano, monaco vissuto a cavallo dell’anno mille la cui opera è testimonianza di una vita interamente dedita al bene supremo della fede. Grande riformatore di monasteri , in Italia e in più ampi orizzonti europei, egli univa nel suo operare ideali di vita spirituale con il talento di architetto, letterato e musicologo.
Si allega locandina e modulo richiesta di iscrizione.
Richiesta di iscrizione Caffè-Parlante 2025