Manal a Falchera
“L’ultimo non chiuda la porta!” è il motto del Falklab: significa che lo spazio è sempre aperto a chi vuole farne parte.
Falklab è il centro aggregativo per adolescenti e famiglie nel quartiere Falchera e ospita tra le varie attività ( doposcuola, corsi di prevenzione alla salute, attività ludico educative ….) anche il corso di italiano per donne straniere con l’Associazione Manal.
Martedì 25 marzo la nostra Presidente Valeria con Enza e Adele nella sede di Manal a Falchera, sono state accolte da Simonetta, instancabile animatrice e docente che insieme alle colleghe gestisce i corsi per le donne straniere.
A Falklab vengono effettuati percorsi di alfabetizzazione linguistica, percorsi formativi di italiano L2 ed estensione di percorsi di cultura italiana in vista dell’acquisizione del diploma di Scuola secondaria di primo grado.
A seguire c’è stato incontro con la Professoressa Annamaria Capra, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci . E’ stata stipulata l’intesa con la nostra Associazione : l’Istituto, oltre agli spazi per i succitati percorsi formativi offrirà la possibilità di utilizzare i laboratori per un utilizzo consapevole del digitale e le allieve di Manal si presenteranno come privatiste agli esami di diploma .
Nel tempo l’Istituto, sotto la guida della Dirigente, ha consolidato alleanze con Enti , Associazioni e Agenzie formative del territorio , rendendo possibile l’arricchimento dell’offerta formativa che , negli anni ha reso l’istituto presidio di cultura e legalità e l’attività di Manal contribuisce ad attuare questi obiettivi.
Manal sia nella sede di Lucento sia di Falchera, continua ad offrire alle donne, alle mamme che hanno scelto di crescere i propri figli in Italia, la possibilità di acquisire un titolo di studio che permetta anche scelte professionali e quindi l’inserimento nella nuova realtà sociale.