Ancora e sempre insieme: a Manal!
Accoglienza, integrazione sono contenitori vuoti se non si aggiungono amicizia, rispetto e attenzione per le altrui culture oltre che vicinanza e disponibilità all’ascolto.
Questo è Manal e la nostra collega Gabriella ce lo ricorda con la sua riflessione:
Quando le allieve arrivano da Paesi lontani ed il loro modo di concepire il mondo è così diverso dal tuo.
Quando i loro nomi sono Ramatou, Shakera, Miloudia, Ebtesam… ed i cognomi sono spesso impronunciabili.
Quando quasi tutte sono giovani mamme e tu potresti essere la nonna di tutti quei bimbetti con gli occhioni scuri.
Quando vanno alla lavagna con un frugoletto legato sulla schiena o eseguono un esercizio mentre allattano al seno.
Quando ti ritrovi con un bimbo in braccio ed intanto cerchi di spiegare come si risolve un problema.
Quando a Natale festeggi a scuola mangiando un piatto marocchino, indiano, peruviano … e una fetta di panettone.
Quando vedi giovani donne, provenienti da continenti diversi, diventare amiche e comunicare in italiano.
Quando sei certa che sarà complicatissimo affrontare un nuovo anno scolastico, ma anche divertentissimo
Quando ti accorgi che quello che dai è ben poco rispetto a quanto ricevi.
Allora sei a Manal: un posto bellissimo!