Incontro con Francesca , psicologa
L’anno scolastico volge al termine: si affrontano gli ultimi argomenti e ci si prepara per gli esami.
Ma prima ancora delle lezioni di italiano, matematica, inglese ….. è importante “star bene” in classe ed essere serene a casa con la propria famiglia. Non è sempre facile per delle donne che arrivano da culture lontane, con una conoscenza della lingua italiana ancora limitata e con tante difficoltà ad inserirsi nel nuovo contesto sociale. Alcune allieve sono molto timide : fanno fatica a raccontare le proprie incertezze e disagi.
Per tale motivo sono stati programmati due incontri con la psicologa: la dottoressa Francesca Barone ha dato la sua disponibilità ad intervenire in classe per ascoltare i dubbi e le difficoltà delle allieve e se, possibile indicare loro un percorso per aiutarle.
Si è parlato del rapporto con i figli, sia i piccolini che “frequentano” con le loro mamme, ma anche dei più grandicelli che hanno difficoltà a scuola, sia nel percorso di apprendimento sia nei rapporti con i compagni.
Sono state tante le domande poste a Francesca: in particolare è stata interessante la riflessione a proposito dell’utilizzo del cellulare da parte dei bambini. Spesso i genitori danno il cellulare ai figli molto piccoli per tacitare capricci , e funziona: il bimbo è immerso nella contemplazione dello schermo e si tranquillizza. Francesca ha sottolineato come tutto questo non è un bene per i bimbi: hanno più bisogno del tempo della loro mamma che di un cartone animato , di conseguenza ha esortato le nostre allieve a trovare il tempo di giocare, di fare una passeggiata ….anche se non è sempre facile e gli impegni familiari sono tanti.
La migliore conclusione è il messaggio che, più tardi, ha inviato Aycha: ” Grazie per il suo tempo . E’ stato davvero interessante e piacevole parlare con lei. Saremo felici di rivederla un’altra volta”