Chiarimenti dalla sezione Enpa di Torino
CHIARIMENTI DALLA SEZIONE ENPA DI TORINO:
Con nostra sorpresa ci siamo trovati tirati in causa non per esser valorizzati o ringraziati come volontari o dipendenti ma per rappresentare strumentalmente una realtà non corrispondente a verità.
La sezione di Torino, da anni, grazie ai volontari e ai dipendenti è autonoma in quello che realmente è necessario a garantire e tutelare gli ospiti del rifugio e relative convenzioni. L’allora presidente della sezione di Torino raramente veniva in sezione se non per eventi programmati e di eventuale immagine ma non per la gestione quotidiana.
Dispiaciuti per quanto scritto da chi per anni ha rappresentato la nostra sezione, prendiamo consapevolezza che non è informato della quotidianità della sezione di Torino e invitiamo chi fosse interessato a venirci a trovare per constatare personalmente andamento propositivo e pratico della sezione.
Ovviamente nel nostro impegno quotidiano condividiamo un comune pensiero in merito al volontariato e alla mission ENPA.
Il volontario ENPA è una persona che, per sua libera scelta, svolge attività in favore degli animali e del bene comune, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro.
Andrebbe presa maggiormente sul serio la frequente affermazione secondo cui «è più quel che ho ricevuto di ciò che sono riuscito a dare». Proprio da questa frase emerge che il volontariato non deve essere considerato da chi lo svolge come un atto di autoreferenzialità. Non bisogna parlare utilizzando IO, ma il NOI, per cui grazie alla condivisione, alla complicità e alla collaborazione, ogni volontario, così come ogni dipendente diventa importante e insostituibile, perchè la forza è il gruppo non il singolo.
Tutti i volontari e dipendenti della Sezione Enpa di Torino, nonostante molte difficoltà e momenti di sconforto, grazie alla forza del gruppo, alla sinergia e spirito di collaborazione, al costante sostegno della Dirigenza Nazionale sono riusciti a garantire in ogni momento il benessere degli animali ospitati nel rifugio, ad accudire e ospitare con amore, competenza e professionalità molti cani e gatti abbandonati. Insieme abbiamo organizzato eventi, giornate di incontro, momenti di formazione e collaborazioni con soggetti esterni che hanno portato non solo visibilità ai nostri ospiti, ma anche bellissime adozioni e aiuti per favorire il massimo benessere ai nostri ospiti durante la loro permanenza in struttura.
Grazie al lavoro di squadra interno e al supporto dei Soci e simpatizzanti della Sezione, nonchè degli adottanti dei nostri animali e dei cittadini che quotidianamente supportano i nostri ospiti, nelle piccole e grandi sfide di ogni giorno, possiamo dirci orgogliosi dei nostri risultati. Ogni giorno ci impegniamo per migliorare, per garantire maggiore serenità e risorse ai cani e gatti del rifugio, perchè il nostro “lavoro” prevede costanti sforzi, ma silenziosi e disinteressati.
Lo spirito della Sezione di Torino è quello che nasce dalla mission e dallo spirito dell’ENPA nel suo complesso. Va oltre i personalismi e l’egocentrismo e favorisce lo spirito di insieme, convivenza e compagnia. Per noi non contano età o differenze ma solo l’amore e il rispetto dell’altro e degli animali, ed insieme riusciamo anche a divertirci, perchè il volontariato significa anche allegria!
Tutti noi volontari e dipendenti ENPA desideriamo infine ricordare, che il volontariato non è mai solitario nella sua azione, ma si immette in reti organizzative di competenze specifiche che gli permettono di rendere il suo servizio al meglio.
Vi rinnoviamo l’invito a venirci a trovare e vi inviamo i nostri saluti!
I Volontari e Dipendenti della Sezione ENPA di Torino