Calendario attività 2025
Eccoci pronti per continuare la nostra attività 2025 in questo anno particolare. Particolare perché di Fabrizio si perdono le tracce il 21 luglio del 2005 e quest’anno sono vent’anni senza sue notizie, il 30 novembre 2025 compirà i suoi quarantanni. Quelli di un uomo adulto che se ne è andato ragazzo. E questa è già la decima edizione del concorso senza che quelle voci narranti siano arrivate a dire stop alla nostra attesa senza resa.
Caro Fabrizio ti racconto…
Decima edizione 2024/2025 premio letterario nazionale dedicato a Fabrizio Catalano
Sez. A “Caro Fabrizio, ti racconto …” clicca e Scarica il bando 2024_2025BandoDecimaEdiz
Sez. B “Fabrizio inizia ed io concludo” clicca scarica il racconto Racconto In Viaggio … Fabrizio inizia ed io concludo PROROGA SCADENZA AL 15 MARZO 2025
Si riparte più carichi che mai… la scadenza era fissata al 20 febbraio 2025 ma proroga al 15 marzo Decima edizione, la prima biennale, premiazione fissata al 29 novembre 2025 con uno spettacolo speciale nella splendida location della Lavanderia a Vapore.
Dopo il fitto calendario 2024 con gli ultimi eventi veramente emozionanti di seguito le date 2025:
- dal 15 al 19 maggio partecipazione al salone del libro stand Impremix edizioni
- 17maggio 2020 partecipazione iniziativa Avo per la vita con gli studenti Ist. Avogadro Torino
- 15 maggio 2025 MOICA Piemonte incontro con l’autore presentazione Falco
- 13 maggio presentazione alla Biblioteca di Alpignano nell’ambito iniziativa Maggio dei libri del Il Falco e l’altalena-La storia di una madre per un figlio scomparso
- 15 aprile 2025 saltato e rinviato x problemi di salute. ore 18 incontro con l’autore presso Cultura e Società Via Vigone 52 presentazione libroIl Falco e l’altalena-La storia di una madre per un figlio scomparso
- 12 maggio -14 aprile -31 marzo – 3 marzo – 27 gen 205 ore 10,00- 24/2/25 incontro con i ragazzi della Coperativa Il Margine Orto che cura
- 27 marzo e 10/4/24 partecipazione allo spettacolo corale teatro civile Muri proggetto Zoran regia Silvia Mercuriati Tlc
Eventi conclusi
- 8 marzo 2025 partecipazione con Firmato Donna Reading teatrale “7 minuti” ore 16,30 Opificio Cruto
- 6 e 7 marzo 2025 laboratorio cogestione dalle 8 alle 13 con le classi in Gramsci e il 7 In villa I.I.S. “M. Curie – C. Levi”
- 27 febr 2025 -6 marzo ore 18/20 PROGETTO “AMIAMO IL BEN-ESSERE 19/3restituzione diari voli di speranza con con i ragazzi dell Associazione AUDIDO
- 12 feb 2025 ore 17/19 fino al 12/3/25 per 10 ore Corso Canva organizzato da Vol.To
- 10 feb 2025 in trasmissione con Wlady Primantenna Cosa Succede per parlare della decima edizione e del libro canale
- 11 feb 2025 ore 10,30-12,30 scuola primaria Don Milani Collegno
- 3 feb 2025 assemblea ordinaria Associazione Cercando Fabrizio e…
- 6 feb 2025 ore 10,00 consulta partecipazione in streaming sul sito www.interno.gov.it alla conferenza sulla relazione semestrale del Commissario per le persone scomparse
- 8 feb 2025 in radio GRP con Elisa Dante alle 16,40.
- 22-31 GEN 2025 presentazione decima edizione UNITRE di Rivoli (TO) corso scrittura creativa condotto da Rinaldo Ambrosia e corso di poesia con Silvano Zecchin ore 15/17
- 24 gen e 5 feb 2025 ore 9 /10 Scuola elementare Calvino con i bambini di 4A e 5A
- 24 gennaio 2025 su zoom presentazione Carta servizi Volto ore 18
- 14 aprile -31 marzo – 3 marzo – 27 gen 2025 ore 10,00- incontro con i ragazzi della Coperativa Il Margine Orto che cura
- 28 genn e 4 feb 2025 e 13/2/25 Scuola elementare Boselli ore 11/12 5A e 4A E 4bcon i bambini 5B ALLE 15/16
- 29 gen e 3 febr 2025 con i bambini della scuola elementare Don Sapino ore 9,00 4A 5A E 5B
- 30 GEN 2025- presentazione UNITRE di Collegno (TO) corso scrittura creativa condotto da Francesca Zuccarello e appuntamento con il Sindaco Matteo Cavallone ore 15,00
Eventi programmati a lunga scadenza
- 5 e 6 giugno 2025 relatrice congresso organizzato da MO.i.ca. Piemonte -Donne attive in famiglia e in società -APS presieduta da Lucia Rapisarda “Prevenire e contrastare la solitudine: conciliazione dei tempi e condivisione dei ruoli”
- 06 giugno ore 18 presentazione Il Falco e l’altalena presso La Ciurma libreria
- SETT 2025 Partecipazione con gazebo 39ma edizione Collegno in bancarella
- 12/10/24 marcia per la pace PERUGIA ASSISI
- 29/11/2025 pomeriggio premiazione decima edizione Caro Fabrizio ti racconto… con spettacolo nella prestigiosa Lavanderia a Vapore Collegno Corso Pastrengo 51