Premio “Caro Fabrizio ti racconto …”
E’ un premio di narrativa aperto a chiunque voglia esprimere in prima persona sé stesso, i suoi pensieri, le sue esperienze, rivolgendosi a Fabrizio, che diventa un amico speciale, il silenzioso confidente che non giudica, a cui si possono rivelare gioie, dolori, segreti, sogni, pensieri. E’ dedicato a chi conosce Fabrizio, ma anche a chi non lo ha mai incontrato, ma sente di essersi affezionato a lui attraverso la sua storia. Abbiamo scelto questo mezzo per avvicinare Fabrizio a ognuno, come un vero compagno di viaggio. È come se lui fosse lì e potesse ascoltare la voce di chi scrive: nella speranza che un giorno possa davvero leggere tutti i testi pervenuti e sorridere del cerchio di solidarietà costruito intorno alla sua storia.
Con il contributo del Comune di Collegno e il e il patrocinio: Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Comune Torino, Comune di Rivoli, Comune di Grugliasco, Comune di Pianezza
Premi: Tablet: 1° classificato Sezione/Junior; 1° classificato Sezione /Senior; 1° classificato racconto illustrato. Pubblicazione in un’antologia: i 10 racconti classificati (5 per i Junior e 5 per i Senior) e la scansione dei primi 5 racconti illustrati. Per i racconti illustrati verrà creata anche una galleria sul web e l’opera più significativa sarà utilizzata per la copertina dell’antologia.
A tutti gli autori classificati per ogni sezione verrà consegnato l’ attestato/pergamena, una copia delle antologie di tutte le edizioni del concorso e un piccolo premio in funzione degli sponsor che ci sosterranno.
Notizie sui risultati: La proclamazione dei racconti vincitori e classificati avverrà il 21 luglio , con la pubblicazione sul sito www.fabriziocatalano.it, per ricordare il giorno della scomparsa di Fabrizio.
Premiazione: La premiazione avverrà indicativamente intorno al 30 novembre, giorno in cui Fabrizio compie gli anni. Il premio sarà consegnato personalmente ai vincitori.
Giuria: I lavori saranno valutati da una giuria di esperti formata da scrittori, giornalisti, insegnanti, artisti ed esperti aderenti ad associazioni culturali.
Spedizione dei racconti scritti e del racconto illustrato:L’elaborato scritto in formato .doc o .docx o la scansione dell’opera illustrata, ad alta risoluzione, in formato .jpg deve essere inviato all’indirizzo e-mail concorsoletterario@fabriziocatalano.it
Modalità di partecipazione: “Caro Fabrizio, ti racconto …. ”.
- racconto di …. rivolgendosi a Fabrizio – Il racconto, in lingua italiana, deve essere inedito e deve essere composto di non più di 10.000 caratteri, spazi inclusi.
- racconto illustrato con tecnica libera formato A/3 o A/4 su supporto libero, corredato da un titolo e un frase o breve testo.
Ogni autore può partecipare con un unico elaborato.
La sezione è suddivisa a seconda dell’età:
- Junior dai 13 ai 20 anni
- Senior dai 20 anni in avanti
- Per il racconto illustrato non ci sono limiti di età .
per scaricare il bando di tutte le edizione vai sulla pagina dedicata
Testata web: www.sullascia.net