Classifica racconti vincitori Decima edizione Caro Fabrizio ti racconto…
Grazie, Grazie di cuore ai numerosi partecipanti. Per noi tutti Vincitori!
Anche per questa edizione e’ stato arduo il lavoro di valutazione della giuria e la stesura della graduatoria che sarà pubblicata come da regolamento, il 21 luglio, proprio nel giorno in cui ricorre l’anniversario della scomparsa di Fabrizio , mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 29 novembre a Collegno, nella splendida cornice della Lavanderia a Vapore, alla presenza dei partecipanti, dei familiari e di chi, negli anni, ha sostenuto questo percorso di memoria e speranza.
Il concorso ha accolto elaborati, provenienti da tutta Italia e non solo, che hanno come filo conduttore la figura di Fabrizio e il desiderio profondo di un suo ritorno, con due sezioni distinte: la prima, intitolata Caro Fabrizio ti racconto…” , invitando i partecipanti a scrivere testi, poesie o riflessioni per raccontare Fabrizio o rivolgersi a lui come amico, fratello, figlio, musicista; la seconda, “Fabrizio inizia ed io concludo” offrendo invece la possibilità di completare idealmente un racconto iniziato da Fabrizio all’età di soli 16 anni, un testo visionario e pieno di immaginazione rimasto incompiuto, che oggi diventa un ponte per continuare a camminare al suo fianco, dando voce alla storia che aveva cominciato a scrivere e che la vita non gli ha permesso di terminare. Oltre alla premiazione dei primi racconti vincitori, sez. B junior e senior della decima edizione, ci sarà, in futuro, un progetto editoriale con la pubblicazione di un’ antologia che comprende alcuni dei partecipanti ritenuti meritevoli della sez B: “Tanti finali senza finire –In viaggio con e per Fabrizio”e un’antologia che raccoglierà “Versi di e per Fabrizio”.
Tra centinaia di elaborati, la giuria ha assegnato il primo premio:
Per la sezione A – Senior a Giovanni Zeverino, autore del racconto Ciao Bella, proveniente da Santeramo in Colle (BA). Nella categoria Junior, si è distinta Giulia Gallarati del Liceo Valsalice di Torino, con il testo Un viaggio indimenticabile.
Per la sezione B, dedicata al racconto iniziato da Fabrizio, il primo premio Junior è andato a Asia Catalano del Liceo Curie di Collegno, con Collisioni, mentre il gruppo Unitre di Rivoli ha vinto la categoria Senior con il racconto Sui miei passi.
Nella sezione racconti in versi, il primo posto è stato assegnato a Patrizia Camedda di Torino con Controcanto. A pari merito, il gruppo dell’Istituto Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme (CZ) ha ottenuto il primo posto con la poesia collettiva A Fabrizio.
Infine, nella sezione illustrata, si è classificata prima Miranda Sajin della Scuola elementare Boselli di Collegno con La condivisione.