Invito Conferenza stampa
Il 3 novembre 2010 alle ore 10.30 presso la Sala Giunta del Comune di Rivoli, corso Francia n. 98 si svolgerà una conferenza stampa per la presentazione del progetto “Sei incinta? Non sei sola…”,...
Il 3 novembre 2010 alle ore 10.30 presso la Sala Giunta del Comune di Rivoli, corso Francia n. 98 si svolgerà una conferenza stampa per la presentazione del progetto “Sei incinta? Non sei sola…”,...
Incontri gratuiti di preparazione alla maternità per mamme nel primo e secondo trimestre di gravidanza, aperto anche ai papà. 1° “La relazione madre-figlio prima della nascita” Dott.ssa Paola Castagna – Ginecologa Sabato 27 novembre...
Avviso Importante: si avvisa che l’apertura degli uffici del “Centro di Aiuto alla Vita e Movimento Per la Vita” al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12, è temporaneamente sospesa fino a nuova comunicazione
Il Pontefice sostiene il Movimento per la Vita (di Antonio Gaspari) ROMA, lunedì, 24 maggio 2010 (ZENIT.org).- Domenica 23 maggio, Benedetto XVI ha salutato con affetto i militanti del Movimento per la Vita che...
Il Centro di Aiuto alla Vita e “Movimento per la Vita “G. Foradini” di Rivoli nel giorno dell’Annunciazione e del “Si” di Maria alla vita, organizza la: “VIA CRUCIS PER LA VITA” in notturna,...
Incontro con la Dott.ssa Benedetta Foà Psicoterapeuta. – Lunedì 1 Febbraio 2010 ore 21:00, Salone Parrocchiale di San Martino Vescovo Via San Martino, 3 – RIVOLI.
“La forza della vita una sfida nella povertà” Fedele al messaggio di Gesù, venuto a salvare l’uomo nella sua interezza, la Chiesa si impegna per lo sviluppo umano integrale, che richiede anche il superamento...
“Sostieni la vita” – Incontri per volontari e aspiranti volontari… leggi il programma generale
Il Centro di Aiuto alla Vita e “Movimento per la Vita “G. Foradini” di Rivoli in collaborazione con la Parrocchia di Caselette celebra: La festa dell’Annunciazione “VIA CRUCIS PER LA VITA” in notturna, mercoledi 25...
Eluana viveva in stato vegetativo, uno stato di apparente incoscienza in cui persistevano inalterate tutte le sue funzioni vitali. La sua non era una malattia terminale, necessitava di quello di cui tutti noi abbiamo bisogno ovvero...