Grazie della vs generosità
Noi volontarie e volontari di UPA vi ringraziano per aver partecipato, donando e/o coinvolgendo i vostri contatti! Non possiamo conoscere il nome di chi ha donato ma siete stati tantissimi! Abbiamo ottenuto un risultato...
E’ difficile per tutti noi orientarci oggi, noi che viviamo nella grande complessità del nostro tempo. Intorno a noi venti di guerra, parole cariche d’odio, una parte di umanità ai margini e dimenticata, solitudine, ma anche sogni e speranze, vicinanza e accoglienza.
In questa sezione troverete parole e proposte di eventi che, secondo la nostra sensibilità, cercano di presentare alcuni percorsi, esperienze, riflessioni che possono aiutarci ad avere uno sguardo che riesce a cogliere la bellezza e le contraddizioni del nostro quotidiano e un cuore che non si rassegna e continua a lottare, cercando di spargere semi di solidarietà e fraternità.
Noi volontarie e volontari di UPA vi ringraziano per aver partecipato, donando e/o coinvolgendo i vostri contatti! Non possiamo conoscere il nome di chi ha donato ma siete stati tantissimi! Abbiamo ottenuto un risultato...
Da lunedì 20 a domenica 26 gennaio potrai aderire all’attività di crowdfunding organizzata da 1Caffè Onlus e donare il contributo che desideri ai progetti della nostra Associazione. Per farlo vai al link dona 1Caffè...
Prima di … In Associazione, senza esserci messi anticipatamente d’accordo chiamiamo “ospiti” le persone che varcano la soglia del Centro diurno. Indica che la persona riceve ospitalità, che viene accolta; ma può anche indicare...
Vi aspettiamo tutti e tutte alla cena solidale insieme per sostenere le attività e i progetti della nostra associazione !!!
Chi vuole passare a darci un po’ di gioia con la sua musica è accolto a braccia aperte!
• 10 Dicembre 2023 – Rete Pace e disarmo Quanto l’Italia si appresta a spendere nel 2024 per esercito e armi, secondo la bozza di Legge di Bilancio presentata dal Governo: una spesa diretta...
Il giornale di strada Scarp de Tenis, prodotto editoriale realizzato da giornalisti professionisti e venduto da persone senza dimora e gravi emarginati, è stato avviato negli anni ’90. Sebbene vi siano altri “giornali di...
“Per tre decenni, dopo la fine della Guerra fredda, il Vecchio continente ha potuto godere dei dividendi della pace, dedicando le risorse della difesa risparmiate al rafforzamento del welfare. Oggi questo è un ‘lusso’...
Nella frenesia quotidiana delle nostre vite, è facile ignorare coloro che vivono ai margini della società, le persone senza dimora. Nella nostra città di Rivoli poche persone vivono nella strada, ma anche quelle poche...
Percorsi di prossimità e reti di solidarietà a Rivoli. Le sfide delle nuove povertà nella collaborazione tra volontariato e enti pubblici.