La goccia di Lube e Aics insieme per offrire lavoro a chi è in misura alternativa al carcere
La goccia di Lube e Aics Torino hanno siglato lo scorso 7 febbraio un protocollo d’intesa che sancisce la collaborazione nella ricerca di posti di lavoro all’interno delle associazioni sociali, culturali e sportive che aderiscono all’organizzazione. Aics (Associazione Italiana Cultura Sport) è un’associazione no profit nazionale fondata nel 1962. E’ una ETS (Ente del Terzo Settore) qualificata come APS (Associativa di Promozione Sociale) che si occupa di promozione sportiva, ricreativa e culturale. Conta in provincia di Torino più di 400 circoli affiliati, associazioni culturali, ricreative e sportive, e di circa 40 mila tesserati (di cui 12 mila giovani sotto i 18 anni) che fanno dell’Aics una delle maggiori associazioni torinesi e uno dei più importanti e grandi Comitati Provinciali in Italia.
L’accordo che abbiamo siglato è nato in un clima di grande condivisione dei reciproci obiettivi ed è stato suggellato dalla partecipazione de La goccia di Lube al congresso provinciale che ha rinnovato il Consiglio direttivo e ha confermato alla presidenza Ezio Dema, sottoscrittore dell’intesa. Qui di seguito l’intervento che ho fatto al Congresso per presentare ai presenti le attività de La goccia di Lube.
L’accordo che abbiamo siglato, tra le altre cose, prevede:
ARTICOLO 2 – ORGANIZZAZIONE DELLA COLLABORAZIONE
La goccia di Lube e Aics Torino si accordano per realizzare stabili rapporti e scambi di informazioni per il raggiungimento delle finalità definite nell’articolo 1 del presente accordo anche partecipando a specifiche iniziative di comunicazione di tale collaborazione e dei suoi risultati. In particolare, l’Associazione La goccia di Lube, anche tramite propri progetti, candiderà di volta in volta le persone a essa segnalate dall’Ufficio Interdistrettuale per l’Esecuzione Penale Esterna (Uiepe) di Torino e dall’Ufficio servizio sociale per i minorenni (USSM) di Torino in collegamento con il Centro giustizia minorile (CGM) per avviare colloqui di lavoro o per la ricerca di occupazione presso gli enti e le organizzazioni collegate a Aics Torino.
Sentiamo di ringraziare per la fiducia che ci è stata accordata. Nel corso del congresso Silvia Lessona (coordinatrice dei rapporti con enti e imprese per la ricerca di lavoro e punto di contatto con Aics) e io abbiamo distribuito i nostri pieghevoli sul Progetto Impresa Accogliente, trovando tra i partecipanti interesse e disponibilità. Nei prossimi giorni si terranno ulteriori incontri per “dare gambe” all’accordo.
Adriano Moraglio