NEWSLETTER DI VITA #8 ott-dic 2024

EVENTI E ATTIVITA’ CHE SI SONO SVOLTI da OTTOBRE A DICEMBRE 2024

L’ultimo trimestre del 2024 ha visto V.I.T.A. coinvolta in molteplici attività, a cominciare dagli eventi programmati per Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione.

Il 1° ottobre è terminato il corso di formazione per volontarie (iniziato a marzo) che ha visto una partecipazione numerosa ed interessata di 45 socie agli argomenti proposti sulle problematiche psicologiche e pratiche che devono affrontare le donne colpite dal cancro. Il corso è stato tenuto da professioniste competenti e ha posto l’accento sul ruolo delle volontarie impegnate nel diffondere la cultura della prevenzione

Nell’imminenza delle festività natalizie alcune socie hanno fatto visita alle pazienti in cura presso il DH Oncologico dell’Ospedale San Lorenzo di Carmagnola e presso il DH Oncologico dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, a cui hanno donato cuori di stoffa bianca con la scritta “Buona Vita”, creati dalle donne del Laboratorio di Manualità. I pazienti dell’Hospice Cottolengo di Chieri hanno ricevuto in dono copertine e porta cellulari all’uncinetto, sempre confezionati dal nostro Laboratorio di manualità.

Il Laboratorio di Manualità ha partecipato al mercatino natalizio delle Associazioni presso la Cittadella del Volontariato domenica 1° dicembre, dove ha esposto i suoi manufatti, e nei giorni 4 e 5 dicembre, su invito dell’International School di Torino, al mercatino di Natale presso la scuola; il 15 dicembre è stato il Comune di Cambiano ad ospitare il nostro stand presidiato da un folto gruppo di socie.

Il 10 dicembre il Parroco del Duomo di Chieri, Don Marco Di Matteo, ha celebrato la S.Messa di Natale nel Salone della Cittadella del Volontariato alla presenza di rappresentanti di altre Associazioni; al termine, le socie hanno allestito una simpatica apericena, un bel momento di aggregazione e condivisione!

In occasione del trentennale della beatificazione di Madre Maddalena Morano, celebrato a Montaldo Torinese sabato 16 novembre, V.I.T.A. ha programmato un concerto presso il Centro Polisportivo Montaldese in cui si sono esibiti gli Alunni del Cielo; il ricavato è stato destinato al Progetto Protezione Famiglie Fragili di cui l’Associazione è parte attiva. Folta presenza di pubblico con la partecipazione del personale dell’ASL TO5 coinvolto nel progetto.

RAPPORTI CON ISTITUZIONI, ENTI E ALTRE ASSOCIAZIONI

Il 17 ottobre sono iniziate le conferenze “Percorsi di salute in terza età” previste dal progetto di cui V.I.T.A. è partner insieme al Comune di Santena in virtù di un bando della Regione Piemonte.

V.I.T.A. collabora con la Biblioteca Civica di Montaldo Torinese per la programmazione di interessanti iniziative: l’8 novembre la scrittrice Sara Bauducco ha presentato il suo libro sui Walser e il 22 novembre il libraio itinerante Davide Ruffinengo ha intrattenuto il pubblico con la sua attività per riscoprire il piacere della lettura.

V.I.T.A. ha partecipato, insieme alle Associazioni ANDOS di Carmagnola e Donna Tea di Moncalieri, alla Giornata della Salute, evento dedicato alla promozione della salute, della cultura e della prevenzione, organizzato dall’A.S.L. TO5 presso la Palazzina di Caccia del Castello di Stupinigi, esponendo materiale illustrativo; alcune socie hanno visitato la Palazzina di Caccia e partecipato alla Camminata nel parco.

Il 22 novembre, presso il Liceo Monti di Chieri, il prof. Oscar Bertetto, oncologo, ha tenuto una conferenza sulla prevenzione che ha concluso il ciclo di incontri di presentazione alle scuole del progetto Prevenill.

La Presidente e la Vicepresidente hanno avuto contatti con i Sindaci dei paesi del circondario (Sciolze, Dusino San Michele, Valfenera) ancora privi della panchina rosa per prendere accordi al fine di dotarli di questo importante simbolo per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del tumore al seno, mentre altri Comuni che ne sono già dotati, come Castelnuovo Don Bosco, ne vogliono aggiungere.

PROPOSTE E PROGETTI PER IL FUTURO PROSSIMO

V.I.T.A. parteciperà alla camminata per la prevenzione, che si terrà a Santena il 9 marzo collegata a Just The Woman I Am, manifestazione che si svolgerà a Torino nella medesima data.

È in fase di preparazione una collaborazione con l’UniTre di Chieri ed è stata fissata la data del 6 marzo per la presentazione del libro “Donne Straordinarie” presso la sala “Leo Chiosso” di Chieri.

Il Comitato viaggi ha programmato la gita annuale delle socie che si terrà dal 20 al 22   settembre a Ravenna, Comacchio e Ferrara.

Facendo seguito alla presentazione del libro sui Walser della scrittrice Sara Bauducco nella Biblioteca di Montaldo Torinese, è in programmazione una gita nel mese di maggio nelle terre dei Walser, approfittando della disponibilità della scrittrice ad offrirsi come guida.

Il cammino di V.I.T.A. continua con tante iniziative e progetti che vi faremo conoscere attraverso i nostri canali di informazione.