Test Genomici

L’indagine genomica è utilizzata con sempre maggior frequenza dai medici per comprendere meglio la biologia del singolo tumore e scegliere l’approccio terapeutico più appropriato per la paziente.

Dare modo alle donne con tumore al seno di accedere gratuitamente ai test genomici vuol dire dare loro la possibilità di scoprire se potranno fare a meno di aggiungere la chemioterapia alla terapia ormonale.

Per il 2021 è stato istituto un fondo statale destinato al rimborso delle spese per l’acquisto dei test da parte degli ospedali. Finalmente i test potranno essere gratuiti ovunque, e non solo in Lombardia, Toscana e nella provincia di Bolzano, dove vengono già erogati con fondi regionali. Tuttavia, il fondo statale non può essere utilizzato finché il Ministero della Salute non emanerà un decreto attuativo.

Il Consiglio Comunale di Chieri, nella seduta del 26 febbraio 2021, ha approvato all’unanimità la mozione presentata dalla consigliera Rachele Sacco sulla gratuità dei test genomici, impegnando il Sindaco e la Giunta a farsi promotori presso la Regione Piemonte al fine di approvare l’iter per rendere completamente gratuiti i test genomici.