Ricorrenza Primo Levi
Mercoledì 31 luglio 2024 ore 18,00 – Ricorrenza della nascita di Primo Levi. Tema: Omaggio a Primo Levi. La produzione letteraria di P. L. riferita alla sua presenza alla Duco di Avigliana da cui...
Mercoledì 31 luglio 2024 ore 18,00 – Ricorrenza della nascita di Primo Levi. Tema: Omaggio a Primo Levi. La produzione letteraria di P. L. riferita alla sua presenza alla Duco di Avigliana da cui...
Sabato 27 aprile 2024 – Festa della Liberazione. Tema: Le vicende del Dinamitificio Nobel in tempo di guerra e nel dopoguerra. Contenuti. 1. Accoglienza visitatori; 2. Perché e come nasce questo stabilimento; 3. Crescita...
Sabato 9 marzo 2024 – Festa delle donne. Tema: Il lavoro delle donne al Dinamitificio come base per un excursus della condizione lavorativa femminile attraverso le vicende succedutesi dalla seconda metà dell’ottocento a dopo...
APERTURA DEL MUSEO DEL DINAMITIFICIO NOBEL … per raggiungere il museo … L’Associazione Amici di Avigliana propone una iniziativa tesa a tenere viva la memoria del Museo del Dinamitificio Nobel e ciò che esso...
Importante delibera del Consiglio comunale di Avigliana in merito alla riapertura del Museo del Dinamitificio, che ha approvato unanimemente il percorso di valorizzazione proposto nella mozione congiunta presentata dai gruppi consiliari di minoranza avente...
Una tua semplice firma ci aiuta a migliorare ancora il nostro servizio. Nella dichiarazione dei redditi (modello unico, 730, CUD) cerca: “Scelta della destinazione del 5 x mille” e firma nel riquadro Sostegno del volontariato…. indicando il...
A) TRATTO DA “LA LETTURA DI AVIGLIANA MEDIOEVALE E LA SUA VERIFICA SECONDO LA TEORIA DEL POTENZIAMENTO VISIVO (QUADERNI DI STUDIO DEL POLITECNICO – 1967)” Cito alcune affermazioni: …. “la posizione delle chiese, gli...