STORIA
Estratto dal libro “Appunti per una storia di Avigliana” di Carlo Antonielli d’Oulx. Preistoria e età antica Le prime testimonianze di presenza umana nella zona risalgono al neolitico, epoca alla quale appartengono tracce di...
Estratto dal libro “Appunti per una storia di Avigliana” di Carlo Antonielli d’Oulx. Preistoria e età antica Le prime testimonianze di presenza umana nella zona risalgono al neolitico, epoca alla quale appartengono tracce di...
In occasione delle celebrazioni per i 650 anni dalla nascita del celebre pittore Giacomo Jaquerio (1375-1453), il maggior rappresentante della pittura tardo gotica in Piemonte, l’Associazione Amici di Avigliana, tramite il divulgatore storico e...
La Società Operaia cd, alla costituzione Società di Mutuo Soccorso ed Istruzione degli Artisti, Operai, Agricoltori e Contadini di Avigliana viene fondata il 16 settembre 1868 da diciotto soci. Il suo scopo principale è...
Domenica 22 dicembre nella Chiesa di Sant’Agostino di Avigliana è stata inaugurata l’esposizione dal titolo “Presepi dal Mondo in Mostra” organizzata dall’Associazione Amici di Avigliana in collaborazione con “Il Filo della Memoria” del “Colibri...
La seconda edizione di Passeggiata tra i piloni d’artista il 17 novembre 2024 ha portato una sessantina di partecipanti alla scoperta delle frazioni più alte di Avigliana. Articolo di MARINA PORTIGLIATTI su VITA diocesana...
Sabato 23/11/2024 l’Associazione Amici di Avigliana nell’ambito del progetto “Piloni d’artista” ha inaugurato ufficialmente due opere d’arte di Gabriel Girardi e Vinicio Perugia su altrettanti piloni: alle ore 14,30 al Pilone di Via Monte...
Riconoscimento per San Pietro: ora è nell’Atlante dei cimiteri significativi italiani “La Valsusa” 3/10/2023 Atlante dei cimiteri significativi italiani Antico Cimitero di San Pietro: Storia e Natura Cimitero di San Pietro: presentazione del 25...
Si configura come un tassello della memoria collettiva del territorio non solo aviglianese e testimonia le trasformazioni sociali e produttive avvenute negli anni. Unico nel suo genere, il Museo prevede un percorso di visita...