L’Associazione Amici di Avigliana, costituita nel 1972, si occupa della valorizzazione dei beni storici del territorio aviglianese con iniziative culturali ed eventi. Tra le principali vanno ricordate: creazione dell’Ecomuseo del Dinamitificio Nobel, manutenzione dei Piloni e Cappelle sparse nel territorio, valorizzazione dell’antico Cimitero di San Pietro ed ora l’affidamento della Chiesa di Sant’Agostino.
Una tua semplice firma ci aiuta a migliorare ancora il nostro servizio.
Nella dichiarazione dei redditi (modello unico, 730, CUD) cerca: “Scelta della destinazione del 5 x mille”
Firma nel riquadro Sostegno del volontariato…. e indica il nostro