Data Fondazione: 1972
N°Iscrizione Reg. Regionale:n. 68 del 19/04/1999
L’Associazione Amici di Avigliana ha svolto, in oltre 50 anni di presenza in Avigliana, importanti attività culturali, volte a far conoscere i monumenti e la storia della città.
Ne ricordiamo le principali.
50 anni di attività per Avigliana
|
Il Museo Dinamitificio Nobel
|
L’antico Cimitero di San Pietro
Il cimitero si trova annesso all’omonima chiesa del XI sec, “che per purezza di linee, per armonia strutturale e per la scenografica scalea per cui si accede è da considerare la gemma di Avigliana “, di cui è parte integrante… |
La Chiesa di Sant’Agostino
… tutto inizia con il Padre Agostino de Anna di Carignano che, essendosi recato ad Avigliana per fare il quaresimale nella chiesa di S. Giovanni Battista ufficiata dai Canonici regolari di S.Bernardo di Menton l’anno 1465 vi predica con tanta efficacia che il Comune ed il Beato Amedeo IX di Savoia lo invitano ad erigervi un convento accanto alla Chiesa della Misericordia sul ciglio del monte Piocchetto, fuori Avigliana… |
Risoluzione dell’inquinamento del Lago Grande
La posizione geografica dei laghi ha favorito nel corso dei secoli una forte antropizzazione fino all’avvento dell’era industriale, quando il massiccio sfruttamento delle risorse idriche … |
Restauro della chiesa di San Pietro
L’Associazione Amici di Avigliana ha assunto l’iniziativa di una campagna per il salvataggio degli affreschi nella chiesa di San Pietro, la cui imminente rovina sarebbe stata una gravissima perdita … |
Ringhiera al castello
Tenendo presenti le difficoltà di articolazione in loco e di trasporto l’Associazione Amici di Avigliana ha realizzato a sue spese una ringhiera in ferro pieno … |
Restauro del campanile della chiesa di Santa Maria Maggiore
|
I Piloni di Avigliana
|
Libri prodotti dall’Associazione Amici di Avigliana
|