Walter Beccaria, uno di noi
Il 21 novembre di 12 anni fa moriva d’infarto Walter Beccaria, il fondatore de La goccia di Lube, insieme con sua moglie Marcella e altri undici loro amici. E domenica 24 novembre è stato...
Il 21 novembre di 12 anni fa moriva d’infarto Walter Beccaria, il fondatore de La goccia di Lube, insieme con sua moglie Marcella e altri undici loro amici. E domenica 24 novembre è stato...
L’associazione La goccia di Lube ha un inesorabile legame con don Bernardino Reinero, don “Berna” per gli amici. Non solo perché le iniziali “Be” del suo nome sono nel nostro nome “Lube” ma perché...
Un bisogno che abbiamo scoperto. Ormai da alcuni anni i volontari dell’associazione La goccia di Lube accompagnano al reinserimento lavorativo le persone che stanno chiudendo i loro conti con la giustizia soprattutto quelle che...
Luca Ordazzo è ormai un amico, non solo l’uomo che ha creduto in noi e al nostro tentativo di ridare fiducia a persone che sono incappate in problemi di giustizia e si sono ritrovate...
In un anno 20 tra contratti di lavoro, tirocini e corsi di formazione (comprese le scuole-guida per le patenti B) a beneficio di persone che stanno scontando la loro pena fuori dal carcere con...
Nel suo recente libro dedicato coraggiosamente al tema della morte Luciano Violante ricorda così la madre negli ultimi suoi giorni di vita: “Alcune volte, interrompendo il deliquio dell’agonia, aggiungeva quasi sorridendo ‘Ma io ti...
Sono trascorsi quasi cinque mesi dall’avvio del Progetto Impresa Accogliente che, con il contributo della Regione Piemonte e con l’apporto delle principali associazioni datoriali e generaliste, di alcuni centri formativi e di operatori del...
La sede di Vol.To, la “casa” del volontariato torinese, è stata il palcoscenico della presentazione alla stampa del progetto Impresa Accogliente. E’ accaduto giovedì 27 giugno 2024, una data importante per l’evoluzione dell’azione caritativa...
Nel 2023 l’attività dei volontari de La goccia di Lube ha facilitato la stipula di 10 tra contratti o tirocini di lavoro a beneficio di adulti e giovani segnalati all’associazione dagli assistenti sociali dell’Ufficio...
L’avevamo cercato diverse volte: desideravamo raccontare all’Arcivescovo di Torino, monsignor Roberto Repole, le ragioni e gli ideali che ci spingono ad accompagnare ex detenuti o persone soggette a misure alternative alla pena in carcere...