PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEI CARE GIVER E ASSISTENTI FAMILIARI PER IL PROGETTO PNRR MISSIONE 5 SOSTEGNO A PERSONE VULNERABILI
PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEI CARE GIVER E ASSISTENTI FAMILIARI PER IL PROGETTO PNRR MISSIONE 5 SOSTEGNO A PERSONE VULNERABILI.
Programma da ottobre 2024 a Marzo 2025
Insieme per l’ Handicap (IPH ODV), in collaborazione con il CIS ed il gruppo di coordinamento formato dai partner del progetto, nell’ambito PNRR MISSIONE 5, ha avuto il compito di sviluppare il modulo di formazione secondo quattro percorsi definiti:
- Formazione nell’ambito del progetto servizio domiciliare ad alta densità assistenziale del CIS di Ciriè ( assistere ed aiutare in sicurezza );
- Formazione nell’ambito del progetto servizio domiciliare ad alta densità assistenziale del CIS di Ciriè ( sostegno psicologico ai Care Giver );
- Corso formativo di Primo Soccorso gestito dalla Croce Verde di Borgaro;
- incontri specifici per gli operatori sanitari.
L’attività ha avuto anche il patrocinio dei comuni di Borgaro e di Ciriè
Formazione nell’ambito del progetto servizio domiciliare ad alta densità assistenziale del CIS di Ciriè ( assistere ed aiutare in sicurezza );
1) Igiene, bisogni primari e Segni Vitali;
2) Mobilizzare in sicurezza;
3) Alimentazione per la terza età e principi di base per la gestione del S.N.G e N.P.T.;
4) La prevenzione delle lesioni da pressione e tecniche di medicazioni semplici;
5) aiuto all’assunzione della terapia;
6) Principi per l’assistenza a persone con stomia;
7) assistere persone affette da demenza e relazione di aiuto .
Incontro con gli operatori si è sviluppato sulle seguenti tematiche:
- lesioni da pressione
- assistenza a persone con stomia
La durata del corso è stato di 8 incontri per un monte ore di ore 16 con una presenza media del 80%
Per gli operatori OSS del servizio di assistenza domiciliare sono stati organizzati n.2 ore di formazione- partecipanti n. 10 operatori
Formazione nell’ambito del progetto servizio domiciliare ad alta densità assistenziale del CIS di Ciriè ( sostegno psicologico ai Care Giver );
Le persone non autosufficienti che rientrano nei criteri individuati dai Servizi Sociali configurato come spazio di auto mutuo aiuto gestito dalla presenza della psicologa psicoterapeuta ha avuto come obiettivi:
- maturare un senso di appartenenza e divenire un riferimento per la condivisione di vissuti personali;
- diminuire l’isolamento sociale;
- favorire l’espressione di bisogni e vissuti personali ;
- favorire l’elaborazione di emozioni e situazioni problematiche attraverso la condivisione di strategie tra persone che condividono analoghe situazioni di vita.
La durata del corso è stato di 5 incontri per un monte ore di ore 10 con una presenza del 90 %
A seguito di specifica richiesta sono stati programmati ulteriori tre sedute con la specialista che verranno effettuate nel mese di Marzo- Aprile.
Per gli operatori OSS del servizio di assistenza domiciliare sono stati organizzati n.2 ore di formazione- partecipanti n. 10 operatori
Nota: è stato prospettato la possibilità di Istituire un servizio di sportello psicologico e/o percorso individuale ad ogni singolo Care Giver.
L’attuazione di questo progetto è ancora da verificare.
Corso formativo di Primo Soccorso gestito dalla Croce Verde di Borgaro;
- Interventi di primo soccorso;
- Rianimazione cardiopolmonare di base;
- Pratica con manichini.
Programma svolto dalla Croce verde:
- BLS ( Basic LIfe Support);
- Rianimazione cardiopolmonare di base teorico per laici ;
- Valutazione delle funzioni vitali;
- Perdita di conoscenza;
- Arresto respiratorio;
- arresto cardiaco;
- BLS pratico con manichini;
- Rianimazione cardiopolmonare nell’adulto;
- Dimostrazione pratica con manichino;
- La posizione laterale di sicurezza;
- Disostruzione delle vie aeree in età pediatrica ed adulta;
- dimostrazione pratica.
La durata del corso è stato di 2 incontri per un monte ore di ore 4 con una presenza media del 90%
Alla fine dei corsi sono stati consegnati gli attestati di frequenza dei tre moduli