Giornata nazionale del volontariato

5 dicembre 2023: A lezione di volontariato

Martedì 5 dicembre 2023, dalle 10 alle 13, i ragazzi e le ragazze delle classi 3° e 4°  dell’Istututo “B. Vittone” di Chieri hanno avuto come insegnanti tre nostri volontari: Giuliana Piva, Caterina Cannella e Giovanni Palo.

Grazie alla professoressa Angela Formichella, i nostri volontari sono stati accolti nella biblioteca della scuola superiore di Via Montessori 4 e hanno portato agli studenti l’esperienza che svolgono quotidianamente presso le case di riposo santenesi e li hanno invitati a svolgere alcune ore presso la nostra associazione.

A gruppi di cinque classi, circa cento giovani, hanno ascoltato e giocato con noi: prima Giovanni ha descritto l’esperienza della scorsa Giornata del volontariato, quando a Bergamo più di 500 giovani volontari provenienti da tutta Italia si sono ritrovati per scrivere le Lettere all’Europa, e tre allievi volontariamente si sono offerti, senza sapere cosa avrebbero dovuto fare, per leggere tre di quelle lettere: scelte, cultura, salute; poi Giuliana ha raccontato la storia dell’AVO, dal 1975 quando il dott. Erminio Longhini fondò la FederAVO fino ai giorni nostri, e dopo, insieme a Caterina, hanno voluto lasciare un messaggio ai ragazzi. Infine tutti si sono divertiti mettendosi in gioco con una verifica un po’ diversa dal solito: un bel kahoot su quello che avevano ascoltato.

Da gennaio 2024 i ragazzi potranno svolgere alcune ore di servizio presso la casa di riposo Forchino di Santena valide ai fini dei crediti formativi per il temuto esame di maturità.

Andate a trovare i nonni. A loro non importano i regali a Natale: se li andate a trovare, per loro è la cosa più bella! Pensate che in casa di riposo gli ospiti si svegliano al mattino e già aspettano che i loro parenti vadano a far loro visita, e a volte nessuno va. Andate a trovarli – Giuliana Piva

I volontari si sono mostrati molto empatici e spontanei: siamo rimasti sorpresi dalla passione e dall’impegno che tutti i giorni dedicano all’associazione. – Classe 3BTA

SCUOLE

 

Potrebbero interessarti anche...