Società Operaia
La Società Operaia cd, alla costituzione Società di Mutuo Soccorso ed Istruzione degli Artisti, Operai, Agricoltori e Contadini di Avigliana viene fondata il 16 settembre 1868 da diciotto soci. Il suo scopo principale è il mutuo soccorso “allo scopo di provvedere, con mutue sovvenzioni, agli infortuni della vita, all’istruzione, moralità e dignità della loro classe.” Interviene in modo continuativo nelle vicende lavorative legate in particolare alle condizioni delle maestranze della Dinamite Nobel, caratterizzate da periodi favorevoli e da estesi licenziamenti. Posizioni importanti ricoperte nella Dinamite corrispondevano spesso ad analoghe nell’organizzazione della Società Operaia, interlocutore continuativo della fabbrica, con funzioni sindacali e di aiuto concreto alla classe lavoratrice.