Categoria: Avigliana

167a

167a

clicca sul nome per visualizzare la sceda o sulle scritte in blu per visualizzarne il testo Codice Oggetto Denominazione Note 167a_A   Pannello: Gli esplosivi 167a_B   Pannello: Storia, cento anni di dinamitificio 167a_C...

Inventario delle aree produttive

Inventario delle aree produttive

Lo schema qui a sinistra è un estratto della mappa dello stabilimento Valloja. Il numero dei singoli reparti è quello della loro numerazione ufficiale, l’ordine con cui sono elencati corrisponde al percorso di visita...

Bibliografia

Bibliografia

LA BIBLIOGRAFIA AAVV, Enciclopedia della Chimica. Volume V: Sezione Esplosivi, Milano: ISEDI, 1977 AAVV, Industria, lavoro, memoria: le fonti archivistiche dei sindacati dei lavoratori, delle associazioni imprenditoriali e delle imprese in Italia e in...

consuntivo 2020 e programma 2021

consuntivo 2020 e programma 2021

Cari Amici, siamo a fine anno ed è tempo di consuntivi …anno difficile come ognuno ha sperimentato con disagi, preoccupazioni e purtroppo lutti. Necessariamente anche la ns. attività è stata ridotta. Di seguito alcune...

Agostiniani e Gesuiti a Sant’Agostino

Agostiniani e Gesuiti a Sant’Agostino

Gli Agostiniani ed i Gesuiti al monte Piocchetto in Avigliana 1. La storia in breve e la marchesa Clementina Briancon di S. Tommaso. Secondo il frate cappuccino  Placido Bacco da Giaveno (1808-1879), storico di...

Sant’Agostino FAI

Sant’Agostino FAI

La Chiesa di Sant’Agostino si trova a Avigliana, nei pressi dell’attuale presidio ospedaliero cittadino. Si erge sul ciglio del Monte Piocchetto, una collina morenica proprio sopra all’attuale asse principale del paese, corso Laghi. Sul...