Progetto europeo “COMPASS” per migliorare la prevenzione delle malattie cardiovascolari con l’innovazione digitale

Cuore Aiuta cuore ETS partecipa, in qualità di stakeholder, al progetto europeo COMPASS (CrOss-cultural Model for Postdischarge Assistance and Sustainable digital Solutions in cardiac rehabilitation), concepito per migliorare i programmi di prevenzione a lungo termine delle patologie cardiache, mediante l’utilizzo di strumenti digitali e un modello di cura condiviso a livello internazionale.

L’obiettivo del progetto COMPASS è sviluppare un modello innovativo di presa in carico del paziente cardiopatico, più efficace, accessibile e sostenibile per il sistema, creando una rete di collaborazione a livello transnazionale tra ospedali, università e centri di ricerca e, a livello nazionale, tra i diversi attori coinvolti nella presa in carico e sviluppando un sistema di supporto digitale per la riabilitazione cardiologica, personalizzato per ogni paziente.

Il modello sarà validato attraverso studi di fattibilità in tutti gli Stati partecipanti al progetto, che in Italia vede come capofila la Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS.

L’Associazione è stata coinvolta nella fase di co-creazione del progetto, in particolare per il sostegno dei pazienti più fragili sul piano socioeconomico, anche sulla base dell’esperienza sviluppata con il programma di microbeneficenza “Un piccolo aiuto da Cuore Aiuta Cuore”, avviato nel 2021.

COMUNICATO STAMPA