Un dono in un ciak
Progetto per l’anno scolastico 2010-2011
Un aspetto del nostro volontariato che ci sta particolarmente a cuore e che portiamo avanti con soddisfazione da più di 15 anni è la realizzazione di progetti che coinvolgono gli anziani e i ragazzi delle scuole, dall’asilo alle superiori.
Lo scopo è seminare la cultura della solidarietà e dell’accoglienza, far sapere che il volontariato è un dare-avere: mette in grado di vedere realtà diverse, aiuta a dare gambe alla speranza, porta l’allegria e la gioia dove il quotidiano è fatto di malattia e solitudine, fa provare ai ragazzi emozioni positive che li accompagneranno nelle relazioni con gli altri per tutta la vita.
Il nostro nuovo progetto ha per titolo ”Un dono in un ciak”
I ragazzi, informati sul nostro tipo di volontariato dai loro insegnanti o da noi volontari in uno o più incontri, dovranno poi scrivere la sceneggiatura di un cortometraggio (durata massima 10 minuti), in cui sono protagonisti in veste di volontari con anziani, coinvolgendo l’insegnante di italiano per eventuali correzioni.
Potranno partecipare intere classi o gruppi all’interno di una classe.
AVOSantena metterà a disposizione un tecnico specializzato che con le sue apparecchiature aiuterà poi i ragazzi a girare il film.
Ci sarà un termine per la consegna dei filmati, che saranno valutati da AVOSantena.
Il film primo classificato vincerà un premio di € 500,00 in buoni acquisto presso la libreria FNAC, il secondo un buono da € 300,00, e il terzo un buono di € 200,00.
La premiazione avverrà nel salone delle feste del Forchino, alla presenza delle autorità cittadine, degli anziani ospiti, degli insegnanti, dei ragazzi e delle loro famiglie.
In seguito i film saranno proprietà dell’AVO (ai ragazzi verrà comunque data una copia), e potranno essere proiettati solo a scopo divulgativo del nostro volontariato.