Convegno A.V.O. Regione Piemonte “Relazioni umane e realtà digitale”
Sabato 27 e Domenica 28 settembre 2025, come ogni anno, si è svolto a Torre Pellice il convegno di formazione a cui hanno partecipato più i cento volontari e volontarie ospedalieri provenienti da tutte le A.V.O. piemontesi.
Ospitati dalla foresteria valdese, l’A.V.O. Santena ha partecipato con una ventina di volontari che hanno potuto ascoltare i formatori che si sono succeduti nel corso delle due giornate e confrontarsi con gli altri volontari di altre A.V.O.
Dopo un breve saluto da parte del presidente regionale Roberto Ruggieri, il pastore valdese Gabriele Bertin ci ha raccontato le vicende della comunità valdese della Val Pellice raccontando aneddoti e storie che ci hanno permesso di conoscere un po’ di più coloro che ci stavano accogliendo.
Nel pomeriggio è stata la volta della relazione del Dr. Mauro Doglio, docente presso l’Istituto della comunicazione “Change s.c.s.“, il quale ci ha spinti a riflettere sulla connessione tra comunicazione, relazioni e tecnologia con filmati e brevi video che ci hanno aperto la mente sui rischi legati all’uso improprio della parola e delle immagini.
Il giorno seguente la Prof.ssa Annamaria Fantauzzi, docente di psicologia presso l’Università degli studi di Torino e presidente di “PRATI-CARE Onlus“, ha risvegliato in noi il desiderio di essere volontari genuini riscoprendo le motivazioni che ci hanno spinti a donare il nostro tempo alla cura del prossimo. A conclusione della due giorni è intervenuta l’attrice Valentina Veratrini che ha entusiasmato e coinvolto emotivamente i presenti con il suo monologo dal titolo” Una volta mi chiamavo Margherita” raccontando le esperienze di una volontaria.
Al termine di questo weekend i volontari sono tornati a casa arricchiti da nuove conoscenze e competenze, ma soprattutto di nuovi legami e amicizie che, si spera, possanno crescere col tempo.
