Balli e maschere al Forchino per la festa di carnevale

Sabato 22 marzo fin dal mattino la casa di riposo Forchino di Santena è stata meta di personaggi usciti dai libri di Storia e da quelli di fiaba, dalla realtà passata dei nostri territori e dalla fantasia di grandi e piccini.

Al mattino a far visita agli ospiti sono andati le maschere di Santena, la Bela Spersara e ‘l so Ciatarin, i personaggi del folclore cambianese, Munsu Sparu e Madama Tumatica, e dal gruppo di personaggi storici di Sciolze Bastian Contrario e Bela Lidia.

Al pomeriggio invece, mentre tra le strade della città risuonavano grida e risate di adulti e bambini con i carri allegorici provenienti da Santena, Tetti Giro e anche da diverse altre città (Poirino, Pralormo solo per citarne alcune), fin dalle 15.30 il salone del piano terra si è riempito di maschere: principi e principesse, streghe, Minnie e anche una suora. La festa è stata allietata da musica e balli e si sono festeggiati anche i compleanni degli ospiti nati nel mese di marzo dando inoltre il benvenuto ai nuovi amici. Come merenda la buonissima torta preparata dalle cuoche della struttura e le bugie offerte dalle volontarie dell’AVO.

Potrebbero interessarti anche...