Viaggio Zero: alla scoperta di El Salvador con Lisangà
Dal 26 marzo al 12 aprile, sei intrepidi viaggiatori di Lisangà partiranno per El Salvador: un viaggio di scoperta, incontro e solidarietà. Andrea e Marina, Elisa e Mariolina, Patrizia e Umberto affronteranno il cosiddetto “Viaggio Zero“, una prova generale per costruire, insieme ad agenzie di viaggio solidali, un’esperienza autentica di conoscenza e scambio con il Paese e, naturalmente, con la comunità rurale di San Francisco Echeverría, con cui Lisangà collabora da oltre vent’anni.
Il viaggio inizierà dalla capitale, San Salvador, dove il gruppo visiterà il centro e incontrerà Santiago, direttore del MUPI (Museo de la Palabra y la Imagen), custode della memoria storica salvadoregna. Da qui, si sposterà verso l’occidente del Paese, immergendosi nella cultura della culla nahuat e visitando città, vulcani, boschi e antichi monumenti ancora visitabili.
Successivamente, la delegazione raggiungerà San Francisco Echeverría, cuore pulsante della collaborazione di Lisangà in El Salvador. Qui incontrerà i nostri partner locali: le attiviste di Los Angelitos, le bibliotecarie, il gruppo di donne di autoproduzione naturale, la squadra femminile di calcio, il piccolo gruppo locale di comunità di base, gli studenti del Centro Escolar e visiterà il luogo del massacro avvenuto nel 1984, durante la guerra civile.
Da SFE partiranno tre escursioni speciali: una verso il ricostruito accampamento guerrigliero di Guazapa, una nella cittadina settentrionale di La Palma, famosa per il suo artigianato in legno, e un’ultima per esplorare il suggestivo lago di Suchitoto. Infine, l’ultima tappa del viaggio li porterà verso oriente, nella Baia di Jiquilisco, prima del rientro in Italia.
Ad accompagnare il gruppo sarà Francisco, socio di Lisangà e guida d’eccezione: salvadoregno, ha vissuto gli anni Ottanta in Italia e conosce profondamente luoghi e persone di questo piccolo Paese centroamericano. Il viaggio sarà reso ancora più agevole grazie a Irwin, il nostro affidabile chofer.
Niente hotel di lusso, ma un’esperienza autentica, per immergersi nella vita quotidiana e nella cultura salvadoregna con rispetto e curiosità. Come in ogni viaggio solidale, parte della quota versata dai partecipanti sosterrà progetti locali: l’acquisto di prodotti artigianali realizzati dal gruppo di donne di SFE, il supporto alla squadra femminile di calcio, completamente autofinanziata, e il contributo ai progetti di Lisangà nella comunità.
Seguiteci sui nostri canali per aggiornamenti dal viaggio e scoprite come sostenere i nostri progetti a San Francisco Echeverría!