Torniamo al Festival Alta Felicità per sostenere chi crede nella cultura

Dal 25 al 27 luglio 2025 saremo presenti al Festival Alta Felicità di Venaus con uno stand condiviso tra Lisangà – Culture in Movimento e Scucitolab. Tre giorni in cui porteremo al centro dell’attenzione due temi che ci stanno profondamente a cuore: il diritto al lavoro dignitoso e la solidarietà internazionale.

Un impegno che parte da lontano

A San Francisco Echeverría, in El Salvador, ci sono due donne straordinarie che da anni custodiscono e animano le biblioteche sostenute da Lisangà. Sono il cuore pulsante delle attività educative e culturali della comunità. Con la nostra presenza al Festival vogliamo contribuire concretamente a garantire loro uno stipendio dignitoso, riconoscendo il valore del loro lavoro quotidiano con bambine, bambini e famiglie.

Un ponte solidale con Gaza

Una parte del ricavato delle vendite sarà devoluta a Gazzella Onlus, un’associazione impegnata a garantire cure mediche e percorsi di riabilitazione per le bambine e i bambini palestinesi feriti dal conflitto, in particolare a Gaza. Un gesto piccolo, ma concreto, per affermare il nostro impegno per la giustizia e la dignità, ovunque nel mondo.

Moda, creatività e relazioni che durano

Allo stand troverete anche le creazioni uniche di Scucitolab, un progetto di re-fashion sostenibile, che da anni sostiene Lisangà. Ogni capo è cucito a mano, con attenzione all’ambiente e alle storie di chi lo indossa. Acquistare significa anche sostenere e partecipare a un’idea diversa di economia e relazioni.

📌 Dove e quando

📍 Festival Alta Felicità – Venaus (TO)
📅 25–26–27 luglio 2025
🎪 Stand di Lisangà – Culture in Movimento

Ti aspettiamo per costruire insieme, anche attraverso piccoli gesti, un mondo dove la cultura, la cura e la solidarietà non conoscano confini.

Potrebbero interessarti anche...