Shop

Sostieni Lisangà tramite l’acquisto di prodotti fatti a mano dalla comunità di  San Francisco Echeverría in El Salvador.

Per acquisti e/o ulteriori informazioni si prega di contattare Maria Teresa Messidoro lisanga.salvador@gmail.com  +39-350-0833283


Nibbio 2024, vino azienda Ametlier, etichettato Lisangà

 

Un vino nato in antiche viti sulle colline di Mompantero, in Valle di Susa, a 500 metri di altezza, raccolto ed imbottigliato dalla azienda Ametlier (nata nel 2019). È un vino composto dal 70% di nebbiolo, il 20% di avanà, completato da vitigni minori autoctoni. Il vino ha la struttura e il corpo del nebbiolo, i profumi dell’avanà e la freschezza della schiava, un vitigno alpino

L’azienda ha accolto bel volentieri la proposta di Lisangà di etichettare come associazione alcune bottiglie di Nibbio, a sostegno dei nostri progetti.

Perché il sapore del vino sia un sapore solidale.

Offerta minima per ogni bottiglia 10 euro

Saponette intime a base di salvia, pomate per alleviare i dolori e per combattere i raffreddori, marmellate di mango o papaya secondo la stagionalità, frutta disidratata per combattere gli sprechi

Prodotti confezionati dal Gruppo di donne di Autoproduzione naturale di San Francisco Echeverría, una esperienza collettiva con il proposito di valorizzare le risorse naturali locali, permettendo una maggiore autonomia alle componenti del gruppo.

Offerta minima a partire da 4,00 euro

Occhi di Rosa infuriata, Petrilli Editore, 1995

Il libro bilingue italiano-spagnolo, stampato negli anni 90 dai Comitati italiani di solidarietà con il popolo di El Salvador, contiene una selezione di poesie di donne e uomini che hanno partecipato in modo attivo alla lotta contro la dittatura militare, per poi impegnarsi a livello sociale nel paese. Introvabile nei circuiti tradizionali.

Offerta minima 10 euro

Narrando El Salvador

Testo autoprodotto a cura di Maria Teresa Messidoro
Edizione 2023

Come un grande murale, la storia di vecchie e nuove dittature, i personaggi storici meno conosciuti, le battaglie ambientaliste, le lotte delle donne che diventano rumore e grida, reclami e canzoni: il romanzo del popolo salvadoregno.

Offerta minima 15 euro. È possibile richiedere la versione on line: offerta minima 5 euro

Libri del MUPI, Museo de la Palabra y Imagen

Il MUPI è una istituzione nata a San Salvador nel 1996, alcuni anni dopo la fine della sanguinosa guerra civile, un Museo dinamico e interattivo, ricco di archivi introvabili, mostre fotografiche e libri preziosi per non perdere la memoria di El Salvador. Il MUPI è stato nostro partner in alcuni progetti realizzati in El Salvador. Il suo direttore, Santiago Consalvi, ex coordinatore di Radio Venceremos durante gli anni della guerra, è la sua vera anima, motore propulsore, scrittore, ricercatore, animatore, storico.

Libri in spagnolo, OFFERTA LIBERA a partire da 5 euro

Libri in spagnolo, OFFERTA LIBERA a partire da 5 euro

Il cielo per cappello, Roque Dalton antologia poetica, a cura di Emanuela Jossa e Irene Campagna, Multimedia Edizioni 2011

Un testo bilingue italiano-spagnolo, l’unico finora esistente pubblicato in italiano, con i testi di Roque Dalton, uno dei più grandi poeti salvadoregni del Novecento: politico, guerrigliero, scrittore, poeta, ammazzato nel 1975, purtroppo non dal nemico, ma da alcuni suoi stessi “compagni”

Offerta a partire da 20 euro

Ceneri d’Izalco e Alterità, libri di Calribel Alegría, Incontri Editrice

Padre nicaraguense e madre salvadoregna, Claribel Alegría è tra le maggiori esponenti della letteratura sud e centro americana. Muore nel 2018, dopo averci regalato Ceneri d’IItzalco, scritto a quattro mani con il marito Darwin J Flakoll un romanzo corale che ci racconta le lotte contadine e il successivo massacro avvenuto in El Salvador nel 1932, pagina poco nota ma importante per conoscere il paese.

Alterità è invece un testo bilingue italiano spagnolo, poesie soffuse di dolcezza e di rabbia, imprecando contro i mali e le ingiustizie.

Offerta minima per entrambi 15 euro

Oltre le montagne, Edwuidge Danticat, Incontri editrice, 2002

“Oltre le montagne ci sono altre montagne”: è uno dei proverbi preferiti da Celiane, la protagonista del libro, che ci racconto il suo viaggio da Haiti agli Stati Uniti.  Un viaggio umano e sentimentale, il cui racconto può essere apprezzato da un pubblico giovanile, ma anche da uno adulto.

Offerta minima 12 euro

Un insieme di tracce – Clementina – Parola Vulcanica – Repubblica dello sterco, Formarti, Associazione di promozione sociale Busto Arsizio, 2022.

Una preziosa collezione di libri bilingue italiano-spagnolo, scritti da donne contemporanee, pubblicati da una piccola editrice al femminile, alla scoperta, in un modo non tradizionale, del mondo centroamericano. Un incontro di voci fuori dal coro, con un senso di “disorientamento che anziché evitare, dovremmo imparare a conoscere per poterci abbandonare ad esso” (dall’introduzione di Paolo Vitrano a Un insieme di tracce)

Offerta minima per ciascuno dei titoli  12 euro