Progetto Agricoltura Biologica “Fertilizzare la Terra per Concimare la Vita”
Formazione e sperimentazione
Il progetto prevede un percorso di formazione condotto da un contadino esperto della comunità, socio di Lisangà e figura di riferimento per la vita sociale locale. Alcune famiglie di agricoltori interessate all’agricoltura biologica parteciperanno al programma di formazione e riceveranno:
• Materiale informativo per approfondire le tecniche biologiche
• Prodotti per avviare la produzione di fertilizzanti organici, repellenti e fungicidi naturali
Il percorso includerà la creazione di un orto dimostrativo, dove si useranno fertilizzanti biologici per mostrare come queste pratiche possano migliorare la resa agricola, sostenendo la produttività senza ricorrere a costosi prodotti chimici dannosi per il suolo.
Sostenibilità e Benefici Economici
Il progetto sostiene anche la fase successiva di commercializzazione e sponsorizzazione dei prodotti biologici, includendo la creazione di un catalogo informativo e una mostra fotografica, con l’obiettivo di promuoverli anche in Italia.
Obiettivi a lungo termine:
• Sostenibilità ambientale e alimentare: incoraggiare tutti i produttori locali a passare all’agricoltura biologica
• Impatti economici positivi: offrire prodotti biologici a prezzi accessibili, generando nuove opportunità economiche per i produttori e le loro famiglie
Un’agricoltura più sana e sostenibile per il futuro di San Francisco Echeverría.
Anche il finanziamento della successiva fase di commercializzazione (packaging) e sponsorizzazione dei prodotti realizzati, anche in Italia, attraverso la realizzazione di una cartilla informativa autoprodotta e di una mostra fotografica.
L’obiettivo a lungo termine del progetto è il passaggio all’agricoltura biologica di tutti i produttori agricoli della comunità, come fattore di sostenibilità ambientale e alimentare; non meno trascurabile è l’impatto economico del progetto sulla comunità tutta: da un lato ne beneficiano gli acquirenti, che potranno acquistare prodotti biologici a prezzi equi e sostenibili, dall’altro i produttori e le loro famiglie che avranno un’occasione di miglioramento economico.