Un pensiero per … – Indicazioni per l’invio del materiale

In questa sezione, coloro che hanno sostenuto l’Associazione con una donazione o altra forma di contributo hanno la possibilità di dedicare un pensiero ad una persona cara.

Gli interessati potranno proporre un testo in formato word – lunghezza massima 700 caratteri – indicando nome e cognome della persona a cui è dedicato il pensiero. Se la persona è deceduta, dovranno essere indicati gli anni di nascita e di morte.

Il testo dovrà essere inviato all’indirizzo di posta elettronica cuoreaiutacuore@gmail.com, corredato da:

  • una fotografia con buona risoluzione della persona a cui è dedicato il pensiero (facoltativa);
  • se la persona a cui è dedicato il pensiero è deceduta: indicazione del rapporto che lega chi propone il pensiero alla persona cui il pensiero è dedicato e consenso al trattamento dei dati personali relativi sia al proponente, sia al deceduto, sottoscritto dal proponente.

Il proponente deve attestare, sotto la propria responsabilità, di avere debitamente informato dell’intento di pubblicare il pensiero tutte le persone (es: parenti, affini, eredi) che hanno un  interesse giuridicamente rilevante in connessione con la pubblicazione del pensiero e di non essere a conoscenza di situazioni ostative alla pubblicazione.

  • se la persona a cui è dedicato il pensiero è viva: consenso al trattamento dei dati personali sottoscritto sia dal proponente, sia dalla persona a cui è dedicato il pensiero

Il modulo contenente l’informativa per il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi degli artt. 13 e seguenti del Regolamento UE “GDPR” 679/2016, da trasmettere compilato in ogni elemento e sottoscritto da parte di tutti gli interessati ai fini della pubblicazione del pensiero, è scaricabile qui di seguito:

Informativa privacy Cuore Aiuta Cuore ETS

In caso di documentazione incompleta o non correttamente compilata, l’Associazione non potrà procedere alla pubblicazione.

L’Associazione si riserva la facoltà di pubblicare o meno e/o, in ogni caso, di rivedere o modificare i testi proposti.

L’Associazione si riserva altresì la facoltà di eliminare o rettificare, su richiesta di un interessato o di propria iniziativa, il testo già pubblicato.