Donazione di un polisonnigrafo per la S.C. Anestesia e Rianimazione 1U (Cardiorianimazione) della A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino – Presidio Molinette – 16 dicembre 2022
Cuore Aiuta Cuore ETS ha donato un polisonnigrafo alla S.C. Anestesia e Rianimazione 1U (Cardiorianimazione) della A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino – Presidio Molinette.
Il polisonnigrafo è un dispositivo medico, la cui funzione principale è quella di registrare eventuali alterazioni dei parametri fisiologici durante il sonno del paziente.
Il monitoraggio della quantità e qualità del sonno assume particolare importanza nei pazienti affetti da patologie cardiache, sia in unità coronarica che in cardiorianimazione. E’ infatti dimostrato che la carenza di sonno è associata allo sviluppo di patologie neurologiche e psichiatriche, nonché ad immunodepressione, fattori prognostici negativi sia sulla durata della degenza in terapia intensiva e più in generale in ospedale, sia sulla mortalità.
Il polisonnigrafo potrà essere utilizzato su pazienti in momenti diversi dell’ospedalizzazione nell’ambito cardio-toraco-vascolare e in fasi diverse della gravità della patologia, in modo da consentire valutazioni anche in chiave evolutiva.
Il polisonnigrafo donato è un Nox T3S, prodotto da Nox Medical. Si tratta di un dispositivo di ridotte dimensioni (lunghezza 68 mm; profondità 26 mm; altezza 62 mm) e peso (circa 70 grammi senza batteria), che proprio per queste sue caratteristiche poco invasive è stato ritenuto particolarmente idoneo per le specifiche esigenze cliniche della Cardiorianimazione.
La donazione è stata corredata da una dotazione di materiali di consumo per lo svolgimento degli esami sui pazienti (cannule nasali e fasce toraciche e addominali), nonché di batterie ricaricabili e caricabatteria per l’utilizzo del dispositivo.
I beni donati sono stati consegnati il 16 dicembre 2022 al prof. Luca Brazzi, Direttore della S.C. Anestesia e Rianimazione 1U, e alla dott.ssa Anna Chiara Trompeo, referente clinico del progetto, nonché membro del Comitato Scientifico di Cuore Aiuta Cuore ETS.
Cuore Aiuta Cuore ETS ritiene che questa donazione possa contribuire a promuovere le migliori pratiche cliniche, l’eccellenza e l’alta specialità in ambito cardiorianimatorio, cardiochirurgico e cardiologico, in coerenza con le finalità istituzionali dell’Associazione.