Luisa Mosso
Vice Presidente Comitato scientifico
Nata a Torino il 25 agosto 1935, cresciuta a Mondovì in provincia di Cuneo fino a 18 anni, trasferita di nuovo a Torino per l’Università dove si è laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in pediatria.
1960 Laurea in Medicina e Chirurgia, 1962 specialità in Pediatria, 1963 specialità in Medicina Scolastica, 1987 operatrice di Biofeedback.
– 1960/63 Assistente Ospedaliera e 1963/2001 Pediatra di Libera Scelta e dal 2001 Pensionata
– 1987/89 Componente del Consiglio Direttivo di ANAPACA
– 1988/89 Presidente del COSTAS – Consiglio Scientifico per la tutela Ambiente nello Sviluppo – – 1989/95 Componente del CAFT (Comitato Associazioni Femminili Torinesi)
– 1995/98 Componente del Comitato UNICEF Piemonte
– 1993/99 Revisore e poi Consigliere e Tesoriera dell’Ordine dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino e Provincia
– 1995/99 Componente della Commissione P. O. della FNOMCeO e Coordinatrice della stessa Commissione dell’Ordine di Torino e della Federazione Regionale degli Ordini
– 2010 Fondatrice e Coordinatrice della prima Commissione “Cure Palliative e Terapia del dolore” dell’Ordine dei Medici Chirurghi di Torino e Provincia e componente della stessa Commissione FNOMCeO
Componente del Comitato P. O. del Ministero del Lavoro e relatrice del Progetto Obiettivo 2005
Per 7 anni, Vice Presidente del Nucleo di Valutazione dell’ASO S. Giovanni Battista di Torino
Dal 1989 ha ricoperto tutte le cariche della FIDAPA BPW Italy ed ha promosso
la fondazione di AdoC (Associazione Donne Capofamiglia)
la costituzione della Consulta delle Elette della Regione Piemonte
come Presidente Distretto Nord Ovest la raccolta di firme per la deducibilità dall’imponibile del datore di lavoro di stipendio e contributi versati a Badanti e COLF con la quale si è ottenuto la parziale deducibilità dei contributi versati
la costituzione di “Torino e il Piemonte: Nuovo Risorgimento” un gruppo di 64 Associazioni miste di cultura, volontariato, service e categoria, unite per promuovere Torino e il Piemonte con i Convegni : “Io, per Torino più sicura” – “Per amare la nostra città : Torino” – “Accelerare la realizzazione dell’alta capacità ferroviaria per lo sviluppo economico del Piemonte” – “La criminalità : analisi del cambiamento” – “Incontro delle Associazioni con gli Eletti del Piemonte al Parlamento Nazionale ed Europeo”
molti progetti e fra questi ha partecipato a:
– “ELISA”, Atelier di Carriera – Molinette finanziato dal Ministero del Lavoro
– “Padri non solo per un giorno”, finanziato dall’U.E.
– “Impariamo a dire NO”, finanziato dalla Regione Piemonte
– “Costruzione Ambulatorio Medico Nepal/Gorpar “Mara Mosca” finanziato dalla SAI
la fondazione delle Sezioni FIDAPA BPW Italy di : Pinerolo, Alessandria, Bergamo, Torino Est, Torino Rivoli Val Susa, Asti, Como, Mondovì, Pino Chieri, Alba, Torino S. Giovanni, Val Pellice
2001-2003 Presidente Nazionale FIDAPA BPW Italy ed ha curato la realizzazione di:
– 64 Corsi di formazione politica per le donne
– 2002 Convegno Nazionale FIDAPA – Convention Politica a Roma in Campidoglio
– Convegno a Firenze delle Socie Artiste: scrittrici, poetesse, musiciste, scultrici, ricamatrici
– Congresso Nazionale 2003
3° Congresso mondiale delle YBPW International : A World of Peace
24° – Congresso Nazionale FIDAPA : “ Donne e politica : formazione, strategie, realizzazioni”
11° – Congresso della BPW Europa : “Women and Globalization : for peace, work, standard of
life, gender equality and progress”
2007/2009 Coordinatrice del Protocollo d’Intesa con il Ministero della Sanità per le “Cure Palliative e la Terapia del Dolore – Convegno con la Commissione Sanità del Senato – Sala Spadolini per promuovere il Parto indolore, inserito nei LEA con l’intervento del Ministro Balduzzi
Fondatrice e Coordinatrice del Gruppo “Non essere Indifferenti – NEI” delle Sezioni FIDAPA BPW Italy di Torino, che si occupa di Migranti, Violenza contro le donne, Deducibilità dei compensi e dei contributi versati a badanti e colf, Bail.in e banche, Parco della Salute, Ricerca e Innovazione, Ospedali e territorio, FSE.
Fondatrice e Coordinatrice del Gruppo “Per una buona sanità – PBS” che intende migliorare e controllare i grandi cambiamenti in campo sanitario
Componente del gruppo di lavoro dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino e Provincia sul Parco della Salute, Ricerca e Innovazione in via di progettazione a Torino
Fondatrice e componente di Consulta Risorgimento 2.0:Torino e il Piemonte per sostenere lo sviluppo della nostra città e della nostra Regione
Fondatrice e Componente di AIEF – Associazione Infanzia e Famiglia
Componente del Coordinamento contro le armi nucleari
Componente del Gruppo interreligioso “Noi siamo con voi”, voluto dall’Arcivescovo Nosiglia.
Coordinatrice del gruppo di lavoro “La Cultura ci salverà”,