Raffaella Vitale

Tesoriera

nata a Milano nel 1960 e residente a Torino da moltissimi anni è un’esperta di servizi alla persona con particolare attenzione a quelli destinati alla Terza età, grazie ad una formazione specifica e alla rilevante e continua esperienza maturata nell’arco di quasi 40 anni di attività nella programmazione, organizzazione e gestione di servizi sanitari e sociali.
Ha iniziato lavorando come assistente sociale nel servizio sanitario regionale nei primi anni ’80 ed ha proseguito la propria esperienza lavorativa in Regione Piemonte, svolgendo incarichi nei settori della programmazione sociale e poi di quella sanitaria regionale, soprattutto in materia di politiche e servizi per la Terza età.
Dagli anni 2000 è diventata dirigente e ha diretto importanti realtà pubbliche e private, come il Consorzio servizi sociali di Chivasso – CISS, la fondazione Ottavia Amerio Ferrero di Vado Ligure RSA per anziani e disabili da 320 posti letto, fino a ricoprire l’incarico di Direttore Politiche Sociali della Regione Piemonte dal 2010 al 2014.
Dal 2014 ad oggi ha ricoperto incarichi di Direzione in enti del Terzo Settore, insieme ad un’intensa attività di consulenza a imprese profit e no profit, svolta nel settore dei servizi residenziali e non per gli anziani.
Numerosi infine sono stati gli incarichi di amministrazione e controllo in società pubbliche e private, svolti in società a partecipazione pubblica della Regione e in realtà del Terzo Settore come nel caso dell’Associazione di Volontariato onlus “Centro Servizi per il Volontariato Sviluppo e Solidarietà in Piemonte VSSP” di Torino, ove ha ricoperto l’incarico di vice Presidente, della società mista pubblico privata “Centro Ortopedico di Quadrante di Omegna, ove è stata consigliere di amministrazione e della Fondazione Fondazione Socialità e Ricerche ONLUS – Bergamo, di cui è stata Presidente per un mandato.

Intensa e variegata l’esperienza di formatore e relatore a convegni e seminari aventi ad oggetto le principali problematiche dei servizi alla persona, con un focus di predilezione per i servizi per la Terza età. Questa esperienza si è anche concretizzata in una significativa produzione di contributi per pubblicazioni e articoli su riviste specializzate.

Nel 2004 ha ricevuto il Premio “Innovazione nei Servizi Sociali Città di Rimini” promosso da Euro P.A., dal Comune di Rimini, e dalla rivista “Servizi Sociali oggi” Maggioli con il progetto pilota “Cure domiciliari”.