Titoli di coda?

 

Se ripercorriamo quest’anno difficilissimo, sotto molteplici aspetti, possiamo esser presi da un grande scoramento: il nostro mondo, il vecchio “occidente”,  sta attraversando un periodo di evidente crisi valoriale, in cui l’arroganza, se non la protervia, sembrano aver preso un netto sopravvento sulla volontà di dialogo, di confronto, nel rispetto delle idee e posizioni altrui. Dalle esternazioni “trumpiane” ai nostri poveri dibattiti locali, per non parlare delle guerre in corso, è la volontà di sopraffazione verbale o fisica che sembra imporsi, il fine giustifica sempre i mezzi, anche i più dannosi o devastanti.

Qualcuno potrebbe pensare di essere ormai ai “titoli di coda” di un’esperienza (la rinascita successiva alla seconda guerra mondiale) che dolorosamente si sta concludendo, senza più veri slanci positivi, densa di egoismi, volta ormai al perseguimento di soli interessi di parte.

In questo contesto, parlare del Natale, da secoli immagine di comunione, gioia e speranza, può sembrare anacronistico, l’ennesimo tributo ad uno stanco “buonismo”.

Eppure, …..

Proprio riflettendo sull’espressione “titoli di coda”, sull’elenco di tutti coloro i quali hanno partecipato alla creazione e diffusione magari di un grande film, ma senza un ruolo eclatante, ciascuno facendo semplicemente il proprio lavoro, può emergere un sentimento di speranza: se ciascuno di noi, nel suo piccolo, fa “il suo”, con gentilezza, apertura, disponibilità verso gli altri, ecco che parlare del Natale, e di speranza, può avere un senso. Un senso che possiamo ritrovare anche in un gesto, piccolo o grande che sia, di solidarietà.

Aiutateci ad aiutare i più bisognosi, e se potete fate una donazione alla nostra Associazione.

Buon Natale!

Il Presidente

PS: il nostro IBAN, da utilizzare per donazioni una tantum: IT71Y0200801107000003012411