2024 – Alla Sainte Marie, si studia… e qui ci si prepara il cibo da soli per pranzare insieme
29 febbraio 2024 Immagini inviate dal Prof. Aina
29 febbraio 2024 Immagini inviate dal Prof. Aina
27 gennaio 2024 Il progetto è durato più di un anno e ha coinvolto un momento importante di preparazione tecnica dei PC aggiornati con protezione e popolati di un ragguardevole numero di libri digitali...
20 gennaio 2024 Viva la pioggia.
L’8 dicembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato, presentazione dei valori dell’associazione e del percorso di sviluppo del villaggio di Jangany a Torino. L’evento, organizzato da VOLTO, ha reso possibile l’incontro tra...
La vita quotidiana a Jangany lungo le strade, nelle case, gli zebù, al mercato, la fabbricazione dei mattoni, i lavori a scuola, i riti funebri, al dispensario medico, la festa della donna, i 25...
30 anni di storia con lo sviluppo di Jangany e i percorsi degli Amici di Jangany Il testo completo è disponibile gratuitamente al link Oltre 30!
Gli incontri di padre Fahamaro in Italia dal novembre a dicembre 2023 sono stati molti intensi. Ha incontrato l’associazione Operazione Uribe a Casellete, le scuole di Desenzano del Garda e di Pino Torinese, le...
7 ottobre 2023 Nel 27 anno di apertura della scuola Sainte Marie di Jangany (7/10/1989). La fotografa Carlotta Zoppellari ha presentato la collezione AFRICA DIMENTICATA, corredata da interessantissime didascalie che hanno narrato le immagini...
TANAMBAO, il quartiere di Jangany che accoglie i migranti fuggiti dal Sud, è un progetto del 2023 in continuità con quello aperto nel 2022 JANGANY ha sete, acqua per vivere. I due progetti sono...
15 giugno 2023 La semaine dernière, nous avons eu quatre élèves convoqués à Betroka par le Ministère de l’éducation. Ils sont lauréat au CEPE et au BEPC. Ils ont eu comme prime une bicyclette...