
L’Associazione oggi conta su un organico di n. 24 Soci di cui 15 operativi.
I Volontari sono stati addestrati e formati con:
- Corso di Primo Soccorso tenuto da formatori ANPAS.
Inoltre, su base volontaria, diversi soci hanno frequentato ed ottenuta l’abilitazione: - SARA con formale riconoscimento della Regione Piemonte in relazione al superamento del corso sostenuto alla presenza di Medici 118;
- DAE per l’utilizzo del Defibrillatore con conseguimento dell’attestato di abilitazione valido su tutto il territorio nazionale;
- Guida Sicura;
- Corso con Psicologa dell’ASL specializzata nella formazione degli infermieri addetti all’assistenza a malati oncologici.
I volontari disponibili ad operare come Protezione Civile sono formalmente inseriti nella Colonna Mobile Regionale e Nazionale di ANPAS, ed in occasione dei terremoti dell’Aquila e dell’Emilia, hanno operato in supporto alla popolazione sia presso l’ospizio di Barisciano (Aquila) che nei diversi campi (in particolare Mirandola – Emilia) allestiti dall’ANPAS Regionale.
I volontari annualmente operano come Protezione Civile per svolgere servizi di prevenzione ed assistenza in occasione delle Processioni di Maria Ausiliatrice e Consolata ed in diverse altre manifestazioni o processioni organizzate dalla Parrocchia di San Giulio d’Orta, dalla Pastorale Diocesana della Salute, dalla Pastorale Giovani e dalla Pastorale degli Universitari.