Il nostro progetto: UN RAGAZZO A SCUOLA
E’ dal 1985 che Operazione Uribe ODV sostiene l’iniziativa “UN RAGAZZO A SCUOLA”, tesa ad aiutare le famiglie più povere a far studiare i propri figli in strutture adeguate, sostenendo bambini e ragazzi in 5 missioni con aiuti scolastici di vario genere a seconda delle esigenze richieste dai missionari: cancelleria, divisa scolastica, libri, collegamento internet, materiale per laboratori e tutto ciò che necessita per l’attività scolastica.
Padre Gianni Campagnolo era solito dire: “l’istruzione è la cosa che più mi interesssa, perchè il denaro si può sempre trovare, la formazione no, se lasciamo passare il tempo adatto“.
Durante la convalescenza, dopo un incidente avuto nella selva amazzonica, nella testa di padre Gianni nasce un progetto che va al di là di una struttura edile: “… Il lavoro di oratorio si rivela difficile, soprattutto perché vedo con tristezza che giorno per giorno i più grandicelli, quelli che comincio a conoscere meglio, se ne vanno a vivere altrove in cerca di fortuna e si perde così la continuità del lavoro educativo. (…) Sto pensando a una nuova iniziativa: far studiare alcuni ragazzi che ho visto dotati e buoni (…) si tratta di regalare un anno di studio a qualcuno di loro.”
Così incominciamo con questo nuovo progetto, prima nelle missioni di padre Gianni a Uribe e La Julia, e poi, sollecitati succesivamente da lui stesso, dall’anno 2000 in poi, iniziamo a collaborare anche con altre realtà missionarie. Oggi sosteniamo con questo progetto tanti giovani in:
– COLOMBIA a Granada e La Julia, con l’aiuto dei Salesiani della scuola La Holanda e la famiglia Ramirez
– ALBANIA a Babice e Madhe (Valona) con le suore Francescane Alcantarine
– CIAD a Doba con le suore Francescane Alcantarine
– MADAGASCAR a Jangany con padre Tonino Cogoni (vincenziano)
– MOZAMBICO a Pemba con Laura Pierino (missionaria laica)