Fai un dono

Il dono consiste nell’offerta di qualche cosa che mi appartiene e a cui io do un valore, ma che per me non è più indispensabile, o del tempo che ho a disposizione, impiegandolo per gli altri.

Possiamo dare nuova vita a tutto quello che di noi può farsi dono.

Per esemplificare, in questi anni, grazie ai doni ricevuti abbiamo potuto rispondere a parte delle richieste di chi si è rivolto a noi: richieste sia di cose concrete (che vanno dal cibo al vestiario, ai mobili, ai mezzi di trasporto, agli strumenti informatici), sia di supporto alla salute (come pagamento di ticket e medicinali prescritti, analisi e visite specialistiche), sia di accompagnamento per trasporti vari o per svolgere pratiche o richieste di documenti.

Inoltre abbiamo cercato baby sitter per mamme al lavoro, professionisti per supporti e consigli (avvocato, commercialista) o per piccoli interventi tecnici (idraulico, imbianchino).

Abbiamo fornito aiuto nel campo dell’istruzione (testi scolastici, attività parascolastiche, materiali didattici) e della formazione professionale (frequenza corsi di specializzazione, patente).

Abbiamo supportato famiglie nella ricerca di alloggi in affitto a prezzi equi, se non agevolati, e nel mantenimento dell’abitazione.

In tutto questo, ci siamo sempre confrontati e abbiamo collaborato con gli enti pubblici deputati e con le varie associazioni di volontariato del Chierese, non sempre note a chi ne abbia necessità, ma in grado di rispondere ai diversi bisogni specifici, per i quali il CdA funge da intermediario indirizzando secondo opportunità.