PROGETTI ED INIZIATIVE IN PREVISIONI DI SVILUPPO NEL BIENNIO 2017-2018
PROGETTI ED INIZIATIVE IN PREVISIONI DI SVILUPPO NEL BIENNIO 2017-2018 – PRESENTAZIONE ED APERTURA DI CANDIDATURE PUBBLICA.
Si segnala che l’associazione ha avviato, nell’ambito dell’attività di volontariato che la caratterizza, una prima serie di iniziative e di progetti da sviluppare durante il biennio 2017-18.
Ogni progetto verrà coordinato da un Responsabile afferente all’associazione e la propria partecipazione è intesa nell’ambito dell’attività di volontariato dell’associazione.
Le persone, soci e non, interessate a partecipare nei lavori e collaborare durante lo svolgimento delle varie attività possono comunicare la loro candidatura scrivendo all’indirizzo di email dell’associazione. assarto88@yahoo.com.ar
Id. |
Settore di attività | Dettagli del progetto | Istituzioni partecipanti | Coordinatore AAIP ‘ONLUS’ | Obiettivi principali |
2017/DU/1 | Diritti umani | Costituzione del Archivio dell’Associazione contenenti: le iniziative organizzate autonomamente e quelle svolte in collaborazione con altri enti ed istituzioni, associate ai Diritti Umani ed alla cultura della legalità che si sono realizzate dal 1990 ad oggi. | Istituzioni pubbliche locali del Piemonte | Norma BERTI (già Presidente AAIP ONLUS) | Proposte di cittadinanza onoraria da assegnare a diverse rappresentante donne impegnate in Argentina all’interno di Organismi riconosciuti che svolgono la propria attività in difesa di tale tematiche. |
2017/SC/1 | Intercambio internazionale | Allestimento di un progetto di gemellaggio tra le scuole medie superiore di diversi Comuni del Piemonte e di Buenos Aires oppure con le scuole di altre Provincie argentine. | Istituzioni scolastiche pubbliche del Piemonte. | Marinella PEYRACCHIA
(Presidente AAIP ONLUS) |
Il progetto è orientato a favorire lo scambio tra studenti e docenti. |
2017/AC/1 | Attività culturale | Organizzazione di un spettacolo musicale, che coinvolga la partecipazione di gruppi di artisti di provenienze diverse impegnati nella diffusione della cultura artistica e musicale del Sud America. | Istituzioni pubbliche locali.
Istituzioni diplomatiche Argentine in Italia.
Media sponsor. |
Da definire | Il progetto ha la finalità di raccogliere fondi da destinare alle necessità ed esigenze che caratterizzano gli ospedali pediatrici delle zone centrale italiane colpite da successivi movimenti sismici. |
2017/ASA/1 | Attività socio-assistenziale | Rilevamento sull’area Regionale del Piemonte di cittadini argentini ed italo-argentini di recente immigrazione con età compresa tra 20 e 40 anni per le donne e 45 anni per gli uomini. Valutazione delle loro condizioni sociali, culturali, economiche, occupazionale e caratterizzazione degli aspetti principali che definiscono il livello di inserimento in Piemonte.
Primo intervento di sostegno economico socio-assistenziale. |
Istituzioni pubbliche locali.
Istituzioni europee. |
Da definire | Valutazione delle loro condizioni sociali, culturali, economiche, occupazionale e caratterizzazione degli aspetti principali che definiscono il livello di inserimento in Piemonte.
Primo intervento di sostegno economico socio-assistenziale. |
2017/AI/1 | Attività a favore dell’immigrazione | CO-CITY
Sperimentazione “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani”. |
Incarico pro-tempore
Marinella PEYRACCHIA (Presidente AAIP ONLUS) |
Riqualificazione di beni immobili e spazi pubblici in condizioni di degrado come strumento di lotta alla povertà e al degrado nelle aree più fragili della città. |