Newsletter – Anno 2022

Ecco i volti del primo Consiglio DIrettivo degli Amici di Jangany ODV, ciclone Batsirai, ciclone Emnati, Edoardo Bono e Francesca Fontanella contano i 43 pozzi prosciugati, Antonio Paladini ed Ezio Perno risolvono il problema di un nuovo gestore satellitare, i geologi e geofisici in collaborazione con dottorandi dell’Università di Torino (Davide Vianello, Luigi Benenti, Taddeo Maria Fenoglio e Arianna Paschetto) individuano i punti per nuovi forages, è ormai nel pieno sviluppo il progetto Jangany ha sete acqua per vivere.

Newsletter n. 51 – Febbraio 2022

  • Messaggio di padre Tonino: La pandemia COVID-19 ha pizzicato anche me
  • Editoriale: SE VI È UNA MAGIA SU QUESTO PIANETA, È CONTENUTA NELL’ACQUA,
  • Il ciclone Batsirai
  • Amici di Jangany ODV
  • Dispensario medico
  • Gli aiuti al profondo sud
  • Ultima ora: il ciclone Emnati

Newsletter n. 52 – Aprile 2022

  • Messaggio di padre Tonino:  Il problema della carestia è quello che maggiormente preoccupa la gente. Nonostante il passaggio di due cicloni l’acqua è insufficiente
  • Editoriale: la guerra in europa …e l’Africa? di Antonio Carrabba
  • Nasce il progetto JANGANY HA SETE ACQUA PER VIVERE
  • Vivere, e sorridere dei guai, di Renato Gava

Newsletter n. 53 – ottobre 2022

  • Messaggio di padre Tonino:  al mio rientro in Madagascar, lo scorso  15 settembre, sono venuti con me Edoardo Bono e Francesca Fontanella, due giovani ingegneri di Torino, per il problema dell’acqua potabile;
    Antonio Paladini ed Ezio Perno per il problema della connessione internet e per la verifica della situazione dell’impianto fotovoltaico e dell’energia elettrica. I quattro esperti hanno svolto un ottimo lavoro.
  • Editoriale: UN LEGAME CHE CRESCE TRA AIUTI, FIDUCIA E TIMORI, di Renato Gava
  • Comunicare sotto sopra l’equatore: una parabola preziosissima, di Ezio Perno
  • FORSE LA VITA E’ UN BAMBINO CHE TORNA A SCUOLA, un’esperienza di vita, di Francesca Fontanella
  • La visita di padre tonino in italia, gioia e gratitudine di un incontro

Newsletter n. 54 – Dicembre 2022

  • Messaggio di padre Tonino: tre buone notizie e due preoccupazioni
  • Editoriale: piove… e speriamo continui
  • Jangany ha sete acqua per vivere, un progetto di sopravvivenza dopo 30 anni di storia, di Renato Gava

Nella foto i geologi dell’Università di Torino

  • Davide Vianello – dottorando presso il Dipartimento Scienze della Terra
  • Luigi Benenti – geofisico, una vita di esperienze sul campo
  • Taddeo Maria Fenoglio – ing. ambientale, coordinatore della missione. E’ lui che dopo avere incontrato padre Tonino nel settembre 2022 si è proposto e ha messo insieme questa grande opportunità
  • Arianna Paschetto – dottoranda presso il Dipartimento Scienze della Terra