2023 – Oltre 30 anni di Storia
30 anni di storia con lo sviluppo di Jangany e i percorsi degli Amici di Jangany Il testo completo è disponibile gratuitamente al link Oltre 30!
30 anni di storia con lo sviluppo di Jangany e i percorsi degli Amici di Jangany Il testo completo è disponibile gratuitamente al link Oltre 30!
La vita quotidiana a Jangany, nel sud Madagascar Tsy misy tsy hain’ny fo atao. Nulla è impossibile al cuore. Studentessa di Jangany – 1° ottobre 2021 È stata la ragazza che vediamo in copertina, la cui...
Una storia interculturale Nella chiesa Attraverso la corrispondenza tra i ragazzi del catechismo di Gesù Maestro (Borgata Rosa, Diocesi di Torino, Italia) e di Saint Joseph (Jangany, Diocesi di Ihosy, sud Madagascar). Presentazione...
Questo testo, unito ai materiali delle attività interculturali svolte con l’IC di Pino Torinese, ha conseguito il premio “E’ questa l’inclusione che vogliamo” assegnato dalla Università degli Studi di Padova nel 2017. Visita il...
Esce così, nel settembre 2017, un libro che ha una lunga storia e che qui si conclude. Dopo la prima edizione Il gusto della legalità, con prefazione del Procuratore della Repubblica di Torino Gian...
Alcuni fatterelli che possono cambiarci la vita L’uomo con il pigiama, Fabrizio De Andrè nella brousse, Il tappino d’acqua, Il diavolo nell’orto, Il ladro zoppo, Un bue per Pelavelo, Mostrarsi le ferite… sono alcuni...
Testo di padre Tonino in versione francese destinato al Madagascar e precedente la versione italiana di Il furto che ha sporcato la terra. Scritto dal 2012 al 2016, rappresenta un testo importantissimo della sua...
Anjara, in malgascio, significa la mia parte. Ogni giorno tutti cerchiamo la nostra parte, la nostra anjara soa [bella parte di vita], la cerchiamo negli affetti e nelle cose care, nel lavoro e nel...
Questo CD nasce dall’incontro tra due culture lontane, ma amiche, attraverso la corrispondenza tra i ragazzi di una scuola italiana e di una scuola malgascia, l’école Sainte Marie di Jangany… questo è il mare...
Percorsi internazionali. La legalità vista con gli occhi dei bambini da sotto e sopra l’equatore Il volume Il gusto della legalità (realizzato nel 2013, con 2500 copie distribuite), accompagnato da una tavola di “cioccolato...