2025 – La festa della donna
8 marzo 2025. Una festa che celebra la donna e porta l’educazione e il rispetto, le pari opportunità di vita anche in un villaggio remoto del sud Madagascar. La presidente dell’associazione delle Donne di...
8 marzo 2025. Una festa che celebra la donna e porta l’educazione e il rispetto, le pari opportunità di vita anche in un villaggio remoto del sud Madagascar. La presidente dell’associazione delle Donne di...
I cambiamenti climatici colpiscono ancora… non solo a Jangany, in diverse zone del sud Madagascar la troppa pioggia ha rovinato le coltivazioni. In questi ultimi giorni la pioggia ininterrotta ha provocato una grave situazione...
Quando parliamo di interculturalità nelle scuole qui in Italia le cose che sorprendono maggiormente i nostri bambini e ragazzi e noi stessi nella “scoperta dell’altro”, nell’incontro con Jangany, sono la gioia, la semplicità, il...
Si apre l’anno 2025 con la conclusione del progetto Jangany ha sete acqua per vivere e il progetto Tanambao, il quartiere di Jangany. Prosegue l’impegnativo progetto Jangany, è un seme la formazione, con le...
Nel 2017 Amici di Jangany ha avviato il progetto «Un liceo è come un pozzo», non tanto per lungimiranza quanto per la richiesta di genitori che avevano compreso l’importanza della scuola e desideravano che...
18 gennaio 2025 Spero che stiate molto bene. È vero che ha piovuto, ma non abbastanza per i contadini. Abbiamo seminato di tutto: mais, arachidi, sorgo, riso… crescono con poca acqua; in ogni caso...
Ancora un’iniziativa a sostegno del progetto JANGANY, La formazione è un seme. JANGANY LA FORMAZIONE È UN SEME Nuove professionalità e crescita per il villaggio nel sud Madagascar Dopo 30 anni di storia e...
Grazie alla collaborazione di un’insegnante italiana, Alessia, anche in Belgio si è aperta una nuova bella esperienza di percorso interculturale e di amicizia solidale con la École Sainte Marie di Jangany . Il progetto...
Continuano le visite al Dispensario medico di Jangany sotto la guida della responsabile suor Jeannine. Le malattie più frequenti sono la malaria e la bilargiosi. Nel periodo dei cicloni (novembre/marzo), aumentando l’umidità e conseguentemente...
Concludiamo la notizia che trovate in calce con questo video di ringraziamento alla comunità parrocchiale SS. Annunziata di Pino Torinese. A partire dall’Epifania, la comunità parrocchiale di Pino Torinese rinnova il...