redazionejangany
2018 – Gesù Maestro e Saint Joseph
Una storia interculturale Nella chiesa Attraverso la corrispondenza tra i ragazzi del catechismo di Gesù Maestro (Borgata Rosa, Diocesi di Torino, Italia) e di Saint Joseph (Jangany, Diocesi di Ihosy, sud Madagascar). Presentazione...
Dal 2018 – L’uomo che sta in piedi (sanità)
Il progetto L’uomo che sta in piedi nasce nel 2018 e prende il nome da Jangany. In un villaggio nascente il primo passo del missionario padre Tonino è stata l’apertura di un ospedale pubblico,...
2018 30 anni di storia (versione italiana)
Raccolta di cinque filmati: Jangany: PUO’ ESSERCI FESTA NELLA POVERTA’ Jangany: 30 anni di storia Jangany: Le quattro avversità Jangany: La scuola del futuro Jangany: Il centro di formazione rurale Registrazione settembre 2018. amici...
2017 – E’ meglio essere in due, se cadi c’è chi ti rialza
Questo testo, unito ai materiali delle attività interculturali svolte con l’IC di Pino Torinese, ha conseguito il premio “E’ questa l’inclusione che vogliamo” assegnato dalla Università degli Studi di Padova nel 2017. Visita il...
2017 – Il furto che ha sporcato la terra
Esce così, nel settembre 2017, un libro che ha una lunga storia e che qui si conclude. Dopo la prima edizione Il gusto della legalità, con prefazione del Procuratore della Repubblica di Torino Gian...
2017 L’UOMO CHE STA IN PIEDI – Ensemble FUTURA in concerto per Jangany
Un concerto a sostengo della nascita di un AMBULATORIO medico a Jangany, in Madagascar. Ingresso libero.Potagonisti oltre 100 giovani tra musicisti dell’orchestra OMT MIré e del liceo musicale Cavour di Torino, il Coro Manincanto...
2017 UN LICEO E’ COME UN POZZO – Si Fa Soul Singers in concerto alla chiesa di Borgata Rosa (TO)
21 gennaio 2017 – Chiesa Gesù Maestro, strada dei Meisino, 23 Torino Info sul concerto gospel e pop che sostiene la nascita del Liceo di Jangany clicca su… Info e immagini di un ricordo