Scuola

La scuola è il primo dei sogni con cui Amici di Jangany ha avviato la cooperazione con lo sviluppo di Jangany: il sogno della scolarizzazione totale, e cioè di circa 3000 bambini e ragazzi su una popolazione di 10.000 abitanti.

Tutto è cominciato nel 1989 con un gruppetto di 51 allievi di tutte le età, dai bambini agli adulti. Là dove l’analfabetismo era totale,  3000 bambini e ragazzi sono stati raggiunti dalla scuola.  Di anno in anno abbiamo visto crescere il numero di studenti, da 51 a 400, poi a 1000… fino al 3000. Nel 2024, dopo alti è bassi legati anche alla precarietà degli anni del COVID, ci sono poco meno di 1000 allievi: dalle materne, elementari e medie al Liceo scientifico e letterario aperto nel 2017.

La vita nella scuola, insieme con la formazione presso il Centro di Formazione Rurale, rappresenta davvero il momento di crescita di tutto il villaggio; Quello che ancora manca è una scuola professionale e per questo nel 2024 è stato avviato il progetto La formazione è un seme con lo scopo di introdurre nuove professioni attraverso 20 borse di studio per altrettanti ragazzi e ragazze.

 

 

Per un dettaglio del progetto visita le pagine

– Progetti: Dal 2006 – L’istruzione è futuro (progetto Ecole Sainte Marie)
– Progetti: Dal 2010 – Progetti di interculturalità Italia/Jangany
 Progetti: Dal 2024 – Jangany, la formazione è un seme

 

Ecco una carrellata di filmati che rappresentano un viaggio nelle aule di Jangany realizzato nel 2024 può dare un’idea della qualità di questa scuola,  che ottiene sempre i primi posti negli esami di Stato tenuti al Distretto di Betroka.

§  2024 Viaggio alla scuola materna

 

§  2024 Viaggio nella scuola primaria

 

§  2024 Viaggio nella scuola secondaria (College)

 

§  2024 La biblioteca di Jangany

 

§  2024 Viaggio nel Liceo

 

§  2023 Intervista ai quattro liceali di Jangany proseguono gli studi universitari