2025 – La situazione agraria e i progetti del Centro di Formazione Rurale
All’indomani delle eccessive piogge e del passaggio del ciclone Honda che hanno rovinato molte colture, ci scrive padre Fahamaro, responsabile del Centro di Formazione Rurale e dei progetti in corso presso quest’area.
Cari amici di Jangany
[relativamente alla realizzazione dei tre punti di distribuzione dell’acqua] il lavoro che abbiamo svolto non è finito. Quindi ci sarà ancora del lavoro da fare.
Qui a Jangany, e quasi in tutta l’isola del Madagascar, ha piovuto molto e per questo abbiamo molto lavoro da fare per l’agricoltura. D’altro canto, anche i danni sono stati ingenti.
Speriamo che, grazie alla pioggia, quest’anno la produzione sia sufficiente: riso, arachidi, verdure, banane…
Boutique agro pastorale
Anche quest’anno viene inaugurato il progetto “Agro-pastorale” (la boutique) con un capitale iniziale di 1.000.000,00 ariary [197€]. Non è abbastanza, ma stiamo iniziando un po’ alla volta. Grazie anche a voi, la visita di Renato, Roberta e Silvia mi ha regalato qualche libro in più da offrire nella boutique.
Scuola di sartoria
Mi avete promesso un aiuto per la formazione in economia domestica, come fondo di avviamento, grazie.
Ma, riguardo alle altre macchine che vi ho suggerito per la fabbricazione di magliette. Pensavo che ci fossero delle macchine che non vengono utilizzate in qualche laboratorio, come le macchine da cucire che mi avete appena mandato. Altrimenti, lasciamo e utilizziamo ciò che abbiamo ora.
Altre esigenze
Riguardo ad altre proposte, noi vi segnaliamo la necessità delle cose, se è difficile o impossibile realizzarle, vi parlo con l’umiltà, come l’ambulanza, il trattore… lasciamo stare.
Oltre a tutto questo, ringraziamo tutti voi per quello che avete fatto per noi: i padri, le suore e soprattutto l’intera popolazione di Jangany. GRAZIE. Pensiamo sempre a tutti i benefattori di Jangany. Vedete, tutte le costruzioni che abbiamo realizzato, questa è la vostra immagine per noi. Non dimenticheremo mai quello che avete fatto. Grazie, e grazie anche a padre Tonino.
Stiamo procedendo con i preparativi per la celebrazione della Pasqua. Vale a dire, buon cammino quaresimale.
Che Dio Onnipotente ci benedica. In unione di preghiere. Fraternamente.
padre Fahamaro