2025 Jangany all’École Sainte Catherine di Tamines (Belgio)
Grazie alla collaborazione di un’insegnante italiana, Alessia, anche in Belgio si è aperta una nuova bella esperienza di percorso interculturale e di amicizia solidale con la École Sainte Marie di Jangany .
Il progetto è stato approvato dal Collegio Docenti della scuola e dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI), prevede diverse attività ed è stato avviato su più scuole belghe; prevede inoltre un intreccio anche con il gemellaggio Jangany/Comprensivo di Pino Torinese, che ospiterà i compagni del Belgio nel periodo di fine aprile.
La prima attività si è svolta con la classe IV, seguita da Madame Sabrina, e la classe II della École Sainte Catherine di Tamines ( vicino a Charleroi, in Belgio). Dopo un’introduzione alla realtà di Jangany è stato visto il datato ma sempre interessante filmatino Il piccolo lemure, visionato prima in francese e poi in italiano. Ciascun bambino ha poi realizzato il proprio piccolo lemure (chiamato Welcome) in cartoncino colorato, un modo concreto per rendere viva la riflessione. Con un’altra classe (mista prima/seconda) sono state invece realizzate immagini dell’Africa con animali, piante, abitazioni e persone.
La casualità ha voluto che il giorno prima anche le classi prime della primaria di Pino Torinese avessero svolto la medesima attività.
Seguiranno a questa iniziativa la scrittura di lettere e di cartoline che saranno inviate a Jangany.
Con l’École sainte Catherine Classe 3@ il progetto si è sviluppato anche con Africa- paesaggi e personaggi