2016/2017 – Un liceo è come un pozzo (Liceo umanistico e scientifico)
Il progetto che costituisce la naturale continuazione del sogno della scolarizzazione totale (2006 – L’istruzione è futuro. progetto Ecole Sainte Marie) è quello che, dopo un anno di preparazione, si realizza nel 2017: un notevole passo avanti è stata la richiesta dei genitori che desideravano una continuità degli studi per i figli ma non avevano soldi per pagare il loro trasferimento per studio in altra città.
E’ così che è nato il progetto Un liceo è come un pozzo, porta acqua per sempre. Abbiamo arricchito la scuola non solo con una biblioteca di molti libri raccolti e di varia natura: scolastici, ma anche romanzi, di saggistica, filosofia e per tutte le età; ma anche una completa libreria digitale utilizzabile con il dono di 70 personal computer, una libreria che seguendo l’ordinamento scolastico francese ha reso disponibili tutti i testi di tutte le materie per i tre anni di liceo sia letterario che scientifico. Il liceo nel 2024 si è arricchito di un laboratorio di chimica, dotato di spazi e materiali tecnici, che insieme a quello linguistico richiederà l’assunzione di due nuovi insegnanti.
L’dea del bisogno di un Liceo a Jangany può sembrare strana: c’è bisogno di operai e contadini (Centro di formazione rurale) ma in effetti per lo sviluppo anche di ingegneri e tecnici, di professionisti e di persone che sappiano portare la voce della periferia nei luoghi decisionali… di qui la risposta di un Liceo, classico e scientifico, in una realtà che ancora vive con un’economia di sussistenza.
Visita il Blog
Nel 1989 padre Tonino ha aperto in realtà anche una scuola pubblica, così come nel 2017 un contestuale Liceo pubblico. Il personale poco motivato, la carenza della capacità organizzativa e l’assenza del Governo hanno resto molto critica la gestione dell’istruzione pubblica. Addirittura mancano oggi i banchi e gli studenti sono costretti a ruotare (prima un ciclo e gli altri fanno intervallo e poi a turno viceversa), mancano infissi sicuri, donare PC alla scuola pubblica sarebbe oggi un errore mancando le premesse.