SoCRATe: Innovazione e Supporto Domiciliare per Pazienti Fragili
Con il contributo di Regione Piemonte
Il progetto SoCRATe (Supporto e Cure Residenziali Assistite e Telemonitoraggio) rappresenta un importante intervento sperimentale mirato a fornire supporto e monitoraggio a domicilio per pazienti fragili, mentre rafforza la rete territoriale di assistenza. Coinvolge una variegata squadra di 30 volontari formati, 6 Medici di Medicina Generale (MMG) di Torino, specialisti, psicologi e operatori sanitari.
Obiettivi
Gli obiettivi del progetto sono chiari e ambiziosi:
- Ridurre l’isolamento sociale dei pazienti vulnerabili.
- Fornire assistenza domiciliare combinata con supporto sanitario e psicologico.
- Facilitare consulti medici attraverso telemedicina.
- Creare una rete di collaborazione tra MMG, specialisti e volontari.
- Formare volontari per un’assistenza qualificata.
Attività
Le attività previste includono il monitoraggio della salute con la rilevazione di dati vitali e la compilazione di schede di valutazione, il supporto medico tramite l’accompagnamento per visite, esami e terapie, l’assistenza pratica con la consegna di farmaci e la preparazione dei pasti, e la telemedicina che consente video consulti con specialisti e psicologi.
SoCRATe introduce un approccio integrato e gratuito alla cura domiciliare, facilitando il dialogo tra MMG e specialisti e rafforzando la medicina territoriale. Offre supporto psicologico e terapie assistite con animali, promuovendo il benessere dei pazienti.
Il progetto è strettamente coordinato con i Medici di Medicina Generale e coinvolge attivamente attori pubblici e privati del territorio, con l’obiettivo di rafforzare il sistema di medicina territoriale e fornire supporto domiciliare a pazienti fragili.
In collaborazione con Gruppo Arco – Ente capofila e La Casa del Sole Aps, SoCRATe si propone di fare la differenza nella vita di coloro che ne hanno più bisogno, offrendo un sostegno prezioso e un’assistenza qualificata.