C’è un p’ARCO per te – Edizione 2024
Con il contributo di Circoscrizione 3 Città di Torino
Un progetto di rigenerazione urbana, empowerment di comunità e cura del verde pubblico presso il giardino Spanzotti di via Spanzotti 3, Torino.
I nostri obiettivi:
Co-progettazione degli interventi insieme agli abitanti: la Banda Spanzotti
Il giardino vuole essere un luogo dei cittadini e per i cittadini e per questo organizziamo periodici momenti di co-progettazione insieme agli abitanti, le Istituzioni e i nostri volontari. Il gruppo, chiamato “la Banda Spanzotti”, si riunisce una volta al mese presso il giardino o, in caso di maltempo, la sala azzurra della Cooperativa Gruppo Arco (via Capriolo 18).
La parole chiave di questi incontri: ascolto attivo, condivisione di pensieri e idee, programmazione e pianificazione degli interventi, empowerment di comunità.
Offrire momenti di aggregazione e socialità con e per le famiglie e i bambini
Con l’intento di rendere il parco un luogo di aggregazione, gioco e spensieratezza organizziamo attività di animazione rivolte ai principali fruitori del Giardino Spanzotti: i bambini insieme alle loro famiglie.
Ridare decoro urbano al parco, restituendolo ai cittadini
Attraverso attività di plogging e pulizia delle aree verdi e dei giochi coinvolgendo i beneficiari dei servizi e progetti della Cooperativa Gruppo Arco, accompagnati da educatori e operatori sociali.
Obiettivo è di favorire processi di socializzazione, reinserimento, inclusione e coesione sociale, nonché diffondere buone pratiche di cura del bene comune.
Attività di Street Art
Nell’intento di ridare il parco alla cittadinanza che lo vive quotidianamente, abbiamo voluto coinvolgere artisti locali per l’abbellimento artistico delle superfici dell’area, con murales e opere di street art, che veicolino un messaggio significativo nelle loro immagini.